photo4u.it


Bruco di Macaone
Bruco di Macaone
Bruco di Macaone
Canon EOS 5D Mark II - 180mm
1/3s - f/18.0 - 200iso
Bruco di Macaone
di pigi47
Lun 29 Feb, 2016 9:06 am
Viste: 667
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 9:06 am    Oggetto: Bruco di Macaone Rispondi con citazione

f 18 0,3 sec. Iso 200 ob. 180 comp. esp. +2/3 scatto rem. cavall.

Versione HR

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il bruco, un po' meno lo sfondo, e... parte alta del posatoio che mi lascia un po' perplesso: sembra un fiore tagliato... Smile

Leggerò con curiosità i pareri più autorevoli.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la nitidezza, anche a me piace poco il taglio del poggiatoio in alto Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
Bello il bruco, un po' meno lo sfondo


Ormai dovresti saperlo, quando mi è possibile cerco sempre d'ottenere uno sfondo il più possibile neutro sempre ed unicamente per gusto personale. Vedremo nella prossima stagione di trovare qualche cosa nelle vicinanze del soggetto per eliminare questa mia negligenza.

MauroV ha scritto:

parte alta del posatoio che mi lascia un po' perplesso: sembra un fiore tagliato..


Più che tagliato il finocchietto lo vedo mangiato, visto che risulta la pianta nutrice.
Volendo si sarebbe potuto inquadrare maggiormente la parte superiore, ma in questo caso avrei ottenuto un rr piuttosto piccolo per valorizzare come mia intenzione il bruco. Viceversa si sarebbe potuto troncare la parte alta, ma il vedere un taglio netto prodotto artificialmente sarebbe stato non così naturale rispetto ad alcune parti del fiore mangiate. Penso che chi abbia avuto modo d'osservare queste situazioni in natura le possa capire.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbasserei leggermente le alte luci e soprattutto aprirei i nere da renderli quantomeno leggibili...
Ottimo il resto.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

joe b ha scritto:
Abbasserei leggermente le alte luci e soprattutto aprirei i nere da renderli quantomeno leggibili...


Per quanto concerne i neri hai ragione, sono troppo chiusi e questo è un mio difetto.
Per i bianchi nasce un bel problema. Ho fatto alcune prove vuoi con la foto di presentazione (quella più piccola) vuoi con quella in HR. Ora, la prima viene visualizzata sul monitor tramite il server di p4u. Quì la massima lettura dei bianchi corrisponde a 249, mentre aprendo il link di Postimage arrivo a leggere 253. Prendendo la stessa immagine in HR ed aprendola con PS ho trovato un valore pari a 249, con la luminosità del mio monitor il quale è regolato su 120 cd.
Ora, mi sembra di capire che molto dipenda proprio dalle differenze date dai server visto che lavorando la foto tramite PS e la luminosità del mio monitor, ritrovo gli stessi valori con p4u, mentre con Postimage risulta leggermente più alta.
Se ho detto bischerate per favore correggetemi ,perchè se confermate il mio dubbio vorrà dire che dovrò tenerne conto in fase di lavorazione stando leggermente più basso come valore con i bianchi.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho il monitor calibrato, ed è per questo che mi sono esposto nel suggerirti una lieve diminuzione delle alte luci. Ciò permetterebbe una maggior lettura della peluria su tutte le "zampette", indipendentemente dai valori riscontrati da Mr. PS Wink
Ciao

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 29 Feb, 2016 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene..., avete ampiamente spiegato e risposto e trovo la cosa molto utile a tutti per fare le proprie valutazioni ed osservazioni..., io non ho monitor calibrato, perdo leggermente lettura del dettaglio sulla curva estrema delle zampette..., ma non ci avrei nemmeno fatto molto caso visto la sensibilità di tali zone delicatamente molto bianche di loro.... Bella fotografia, bravo.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

joe b ha scritto:
Anch'io ho il monitor calibrato


Non avevo dubbi.
Quello che avrei voluto capire è se anche voi avevate notato differenze di luminosità su vostre foto osservandole tramite Postimage e le stesse tramite il buon PS (naturalmente parlando di bianchi) Indubbiamente le differenze non sono molte, però penso che cambi il risultato visivo se nei bianchi trovi nella terna RGB 249 in un caso e 253 nell'altro. Sapendo ciò aiuterebbe in pp a regolarti per qualche numero in meno.
Grazie a tutti per suggerimenti e visita.

Cosa ne pensate. Ho attenuato i bianchi ed aperto i neri.
Versione Rivista

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Più che tagliato il finocchietto lo vedo mangiato, visto che risulta la pianta nutrice.

Scusa Pier, ma io dicevo "tagliato" come impressione estetica, come inquadratura: lo so anch'io che quei bruchi stanno lì per mangiare.
Vista l'estrema cura di ogni dettaglio che di solito applichi alle tue opere, pensavo che potevi leggermente stringere, ad evitare il moncherino in alto, oppure potevi clonare qualcosa, come hai fatto poi nella versione rivista.
Ma insomma, non sono certo io quello che ti può dare suggerimenti.

Interessante la discussione su bianchi e neri, anche se la cosa va ben oltre le mie percezioni: nella versione rivista io non noto differenze sui neri (intendo a occhio, senza fare misurazioni), mentre sicuramente mi piace di più l'attenuazione della alte luci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
oppure potevi clonare qualcosa, come hai fatto poi nella versione rivista.


Francamente non ho tagliato o clonato nulla nella seconda versione.

MauroV ha scritto:

Interessante la discussione su bianchi e neri, anche se la cosa va ben oltre le mie percezioni: nella versione rivista io non noto differenze sui neri (intendo a occhio, senza fare misurazioni), mentre sicuramente mi piace di più l'attenuazione della alte luci.


Probabilmente ad occhio si nota poco, però nel primo caso in alcuni punti i neri erano pari a zero, nel secondo caso partono da quindici.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella versione rivista le alte luci restituiscono una maggior lettura dei dettagli Wink
_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Francamente non ho tagliato o clonato nulla nella seconda versione.


Non distinguerò i neri, ma un rametto in più o in meno ancora lo vedo... Very Happy



Immagine.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  119.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 896 volta(e)

Immagine.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2016 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non ci siamo capiti.
Hai scritto che nella seconda versione avevo clonato il rametto ed io ho risposto che non era stato fatto. Infatti ancora lo confermo. La foto in cui manca il rametto è quella messa a commento, ossia la prima dove a suo tempo lo eliminai. Ciò che ora m'interessava porre a confronto erano solo i bianchi ed i neri, il resto poco importava, quindi nella seconda versione non sono andato per il sottile.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi