Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 8:22 am Oggetto: spero senza ------------cadenti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 8:27 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | spero senza ------------cadenti |
uhm... in verità pende a destra... aspettiamo PierCADGiulio...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 8:45 am Oggetto: |
|
|
Piacevole composizione! Anche se effettivamente sembra pendere leggermente a destra.
Interessante la presenza umana decentrata in primissimo piano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 9:24 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Signori e Signore ( ),
non mi sempra penda!
Ho mosso la foto nel quadro del display e:
Linee verticali> perfettamente verticali
Linee orizontali (gradini chiesa)> perfettamente orizzontali
Direi che é stato un lungo lavoro di convincimento ma alla fine, ...ho le lacrime agli occhi, ce l'abbiamo fatta!
Mi piacerebbe sentire l'opinione dell'autore a riguardo...cosa ne pensa!
Foto, vaso e persona sono il fiore all'occhiello di una bella foto! Forse un cincinin di spazio sotto questi due...
Ps sono commosso! C'é qualcuno che ci ascolta! |
Sono contento,ho fatto di tutto x sistemare questa benedetta foto,x quanto riguarda la parte bassa ho dovuto ritagliare perche stava passando una macchina e si vedeva il tetto,però in compenso qualcosa di buono ne è uscito fuori
Un grazie a Cesare per tempo che ha dedicato alla mia foto,
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Sarà anche dritta, ma, probabilmente per una questione prospetticca e di punto di ripresa, sembra cadere a destra e non di poco...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 9:45 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Sarà anche dritta, ma, probabilmente per una questione prospetticca e di punto di ripresa, sembra cadere a destra e non di poco... |
Premetto che sono al lavoro e seguo tramite il cellulare, ho riguardato per quel che posso, in effetti sembra che la parte del campanile sia quella inclinata leggermente
Aspetto conferma da altri
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 11:30 am Oggetto: |
|
|
Bella buoni i colori e le linee sembrano precise,forse era meglio se ti mettevi centrato con la chiesa a scattare penso sia per questo motivo che sembra andare giù verso destra ... Aspettiamo Piergiulio... Ciao !
_________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 12:02 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Alessandro...mi dispiace averti contraddetto. |
No, figurati, più che altro adesso sono certo di poter togliere i biglietti da 100 euro che avevo usato per spessorare il monitor, nel tentativo di raddrizzarlo...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2016 1:50 pm Oggetto: |
|
|
bella chiesa ed ottima nitidezza, a me non sembra che penda, vero che il lampione di sx non è perfettamente allineato al bordo del frame ma quasi sicuramente pende di suo, ottimo l'inserimento del vaso e della persona
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2016 10:01 am Oggetto: |
|
|
dal mio punto di vista pende a dx, o meglio le verticali sono ok ma le orizzontali no.
partiamo da un punto: prendiamo per buono il fatto che abbia scattato con la lente parallela alla facciata, in questo caso le linee devono essere ortogonali fra loro, vi allego screen con righelli dove si vede che le verticali vanno bene, le orizzontali pendono a dx, non quelle degli scalini ma man mano che si sale aumenta, per un effetto lente dovuto ad un non perfettissimo parallelismo, normale che sia così, basta veramente poco ed anche livelle varie non risolvono..
ecco l'imm con i righelli
dritta con righelli
senza righelli e clonato macchia a sx nel cielo
l'imm a mio modesto parere è stretta sotto, vaso e persona la limite, per il resto una buona immagine
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2016 10:57 am Oggetto: |
|
|
La mia sensazione è che la percezione di pendenza che si avverte sia dovuta soprattutto alla non perfetta centralità del punto di ripresa rispetto alla scena. Il fotografo è posizionato lievemente sulla sinistra dell'asse, la fotocamera di poco ruotata rispetto a questo verso destra, quanto basta per far "fuggire" appena le linee orizzontali verso destra (foto 1).
A questa sensazione contribuiscono altri fattori percettivi non meno importanti quali il disegno eccentrico sulla pavimentazione della piazza, il lampione inclinato sulla sinistra, il marciapiede non parallelo alla base. La somma di questi fattori induce una forte tensione verso destra (basta guardare solo la parte bassa per avere come la sensazione di uno "scorrere" verso l'angolo inferiore destro.
Va tenuto presente che tutte le misurazioni e le verifiche del mondo non potranno convincerci che la nostra sensazione di pendenza sia sbagliata. Se ad un occhio accorto una foto è vista come storta si può dire che "è" storta.
Trovo che per correggere la percezione di pendenza andrebbe "stirato" sull'asse verticale il lato destro, così da riportare le linee orizzontali parallele al bordo (foto 2).
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 916 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
208.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 916 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2016 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio è stretto sotto e non centrato.
Prova a riprendere centralmente e a non "risicare" sotto..dai ci sei quasi.
un sorriso
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 29 Feb, 2016 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Con le ultime correzioni acquista maggior valore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2016 5:53 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Con le ultime correzioni acquista maggior valore. |
grazie mario pe l'apprezzamento e per il commento
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|