Autore |
Messaggio |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 6:25 pm Oggetto: .carla. |
|
|
stampa originale da negativo a contatto su cartoncino.un ricordo della camera oscura di qualche anno fa'
suggerimenti , critiche e commenti ok |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Non sono degno di commentarla. La camera oscura per me è roba da pionieri d'altri tempi. Mi limito ad ammirare in religioso silenzio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Tanta tanta stima _________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Splendida!...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2016 11:10 pm Oggetto: |
|
|
considerato il lavoro che hai effettuato, che non conosco, direi che hai ottenuto un ottimo risultato  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 12:37 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro davvero minuzioso e artistico, bravo Rosso, ammiro piacevolmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 12:22 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo lavoro con tecnica sopraffina...
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 8:51 pm Oggetto: |
|
|
FILIPPO- EMANUELE -SANDRO -ANGELO-CRISTIAN-MARCO
-mi sento veramente felicissimo per i vs commenti vi RINGRAZIO
ciao a presto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto ed affascinante realizzazione.Mi ricorda le mie prime sperimentazioni di stampa a contatto quando,privo di ingranditore, ponevo il negativo sul cartoncino pressato da un vetro,nella stanza buia,e poi accendevo la luce contando pochi secondi!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 11:07 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Bellissimo ritratto ed affascinante realizzazione.Mi ricorda le mie prime sperimentazioni di stampa a contatto quando,privo di ingranditore, ponevo il negativo sul cartoncino pressato da un vetro,nella stanza buia,e poi accendevo la luce contando pochi secondi!  |
ciao Sergio si' la procedura corrisponde perfettamente
luce ,ingranditore col timer in questo caso , bello ma faticoso x avere buoni risutati, di breve durata cmq.
grazie ciao ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|