photo4u.it


Luang Prabang coloniale
Luang Prabang coloniale
Luang Prabang coloniale
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Foto: 10
Foto: 11
Foto: 12
Foto: 13
Foto: 14
SAMSUNG GT-i8910 - 4.8mm
1/909s - f/2.6 - 50iso
Luang Prabang coloniale
di Tropico
Ven 08 Gen, 2016 6:01 am
Viste: 1516
Autore Messaggio
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2016 6:05 am    Oggetto: Luang Prabang coloniale Rispondi con citazione

Questi edifici fanno parte del tessuto urbano di una delle città più belle ma anche meno conosciute del mondo, nel Laos del nord. Sono risalenti all'occupazione francese di quelle aree.
_________________
Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2016 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piacevole l'accostamento dei colori bianco e rosso nella prima, anche se ho la sensazione che un'inquadratura "un po' più larga" (come nella 6 e nella 14, probabilmente) avrebbe giovato.

La ripetizione nella composizione che trovo nella 2, 5, 7, 8 e altre, come la mancanza di "un elemento forte", ad esempio nella 8 e 10, non aiuta l'osservatore: a mio modestissimo parere, mi piacerebbe vedere più varietà e rigore.

Mi scuso se sono sembrato troppo duro... Ciao, alla prossima.

Nicola.

_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2016 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nicola.milani ha scritto:
Piacevole l'accostamento dei colori bianco e rosso nella prima, anche se ho la sensazione che un'inquadratura "un po' più larga" (come nella 6 e nella 14, probabilmente) avrebbe giovato.

La ripetizione nella composizione che trovo nella 2, 5, 7, 8 e altre, come la mancanza di "un elemento forte", ad esempio nella 8 e 10, non aiuta l'osservatore: a mio modestissimo parere, mi piacerebbe vedere più varietà e rigore.

Mi scuso se sono sembrato troppo duro... Ciao, alla prossima.

Nicola.

Figurati se sei stato duro, sono abituato ai commenti di Vittorione e in confronto le tue sono carezze.... LOL
Dunque sulla prima sono d'accordo ma aveva elementi di disturbo ai lati e quindi non ci potevo fare nulla.
La ripetizione dell'inquadratura c'è in quelle che citi, è vero, ma puntavo sulla diversità degli edifici, in questo senso non c'è ripetizione.
Nella 8 puntavo sulle luci pastose in quel momento e sulla bambina a sx, nella 10 sulla bandiera comunista che oggi come oggi è una rarità. Very Happy
Scherzo ovviamente e ti ringrazio del commento attento e articolato, un conto è dire non mi piace e basta e un conto spiegare perchè..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Figurati se sei stato duro, sono abituato ai commenti di Vittorione e in confronto le tue sono carezze.... LOL
Dunque sulla prima sono d'accordo ma aveva elementi di disturbo ai lati e quindi non ci potevo fare nulla.
La ripetizione dell'inquadratura c'è in quelle che citi, è vero, ma puntavo sulla diversità degli edifici, in questo senso non c'è ripetizione.
Nella 8 puntavo sulle luci pastose in quel momento e sulla bambina a sx, nella 10 sulla bandiera comunista che oggi come oggi è una rarità. Very Happy
Scherzo ovviamente e ti ringrazio del commento attento e articolato, un conto è dire non mi piace e basta e un conto spiegare perchè..... Wink


Ok!

Ciao.

_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2016 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nicola.milani ha scritto:
Ok!

Ciao.


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune foto raccontano davvero tanto (1, 2, 4, 11...) con dettagli e particolari propri di certi luoghi, altre sono invece più deboli e scontate.
La prima sensazione è che in un certo senso tu ti sia soffermato molto sull'aspetto formale e meno sulla sostanza: per raccontare i luoghi hai usato inquadrature frontali o laterali in un unico senso, (tutte a creare una via di fuga da destra verso sinistra), un rigore compositivo che si nota anche nel tentativo di tener dritte le linee, peccato però che in alcune immagini siano evidentemente venuti meno molti dettagli in basso.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2016 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Alcune foto raccontano davvero tanto (1, 2, 4, 11...) con dettagli e particolari propri di certi luoghi, altre sono invece più deboli e scontate.
La prima sensazione è che in un certo senso tu ti sia soffermato molto sull'aspetto formale e meno sulla sostanza: per raccontare i luoghi hai usato inquadrature frontali o laterali in un unico senso, (tutte a creare una via di fuga da destra verso sinistra), un rigore compositivo che si nota anche nel tentativo di tener dritte le linee, peccato però che in alcune immagini siano evidentemente venuti meno molti dettagli in basso.

Sei stato un attento osservatore e condivido praticamente tutto quello che hai scritto.
La 1, 2 e 11 sono quelle che mi piacciono di più per esempio.
Poi è vero, mi sono soffermato sull'aspetto formale&architettonico anche per venire incontro alle critiche dei miei precedenti reportage. Qui ho ridotto il numero e puntato molto sull'aspetto estetico, pur non tralasciando completamente quello umano.
Di rigore ora tu ne vedi troppo (e condivido) mentre Nicola non ne vedeva molto, il bello della varietà dei giudizi. Smile
Infine è vero, raddrizzare qualche volta ha tolto qualcosa ma è coerente con l'impostazione che dicevamo, se avessi puntato su una visione street ovviamente le linee sarebbero state meno importanti.
Grazie mille..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2016 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Di rigore ora tu ne vedi troppo (e condivido) mentre Nicola non ne vedeva molto, il bello della varietà dei giudizi. Smile
Infine è vero, raddrizzare qualche volta ha tolto qualcosa ma è coerente con l'impostazione che dicevamo, se avessi puntato su una visione street ovviamente le linee sarebbero state meno importanti.

Il confronto è importante, proprio perché si ascoltano punti di vista differenti.
Giusto per chiarire, dato che mi accorgo di non esser stato molto chiaro, è che ciò che un po' mi lascia perplesso è l'evidente impegno profuso per tenere dritte le linee, (in fase di scatto e/o post poco importa), che cozza con le imprecisioni compositive che si notano dai tagli in certe immagini, soprattutto in basso.
Insomma, se raddrizzi le foto col "righello" (e va benissimo), poi non puoi permetterti di tagliare i piedi dei tavolini in primo piano!! Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2016 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:

Insomma, se raddrizzi le foto col "righello" (e va benissimo), poi non puoi permetterti di tagliare i piedi dei tavolini in primo piano!! Wink

Io sapevo che non vanno mai tagliati i piedi delle persone, non dei tavolini... Very Happy
Scherzi a parte avevo capito il tuo discorso anche prima..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2016 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scattato in una luce pessima che non deve essere una scusa ma una colpa. Devi controllare meglio le alte luci.
In molte foto c'e' troppo e in altre troppo poco.
Delle inquadrature hanno gia' parlato gli altri.

Scusa la franchezza Ops

A Luang Prabang spero tu non ti sia perso la processione dei monaci alle 5 del mattino. Cool

_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2016 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mais78 ha scritto:
Hai scattato in una luce pessima che non deve essere una scusa ma una colpa. Devi controllare meglio le alte luci.
In molte foto c'e' troppo e in altre troppo poco.
Delle inquadrature hanno gia' parlato gli altri.

Scusa la franchezza Ops

A Luang Prabang spero tu non ti sia perso la processione dei monaci alle 5 del mattino. Cool

La processione non l'ho vista ma c'era una marea di cose da vedere che non fai in tempo a fare tutto.
Sul resto che dirti se non che stando lì solo per qualche giorno non ho potuto scegliere il tempo che è stato quasi sempre piovoso? Non credo sia una colpa questa. Fermo restando che queste le ho postprodotte male perchè nel frattempo ho capito diverse cosette che sbagliavo. Grazie del commento.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mais78
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2010
Messaggi: 701
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2016 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La processione mattutina e' la cosa piu' bella di Luang Cool , oltretutto essendo alle 5 del mattino non toglie tempo ad altre attivita' se non al sonno Sonno

ciao Smile

_________________
Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi