Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 1:07 am Oggetto: Nostalgia |
|
|
Paese distrutto dal terremoto ed ora disabitato. La difficoltà della foto era tutta nel restare appeso alla roccia dalla quale è stata scattata: il paese ha fatto il resto.
Ancora non posseggo una macchina reflex ma a breve, si spera... comunque questa foto l'ho presa con una compatta (4M) Kodak. Perciò è tutto automatico e io non ho fatto niente. Sottopongo tuttavia la foto alla gentil ( ) critica, perchè i paesaggi sono una mia passione e ne vorrò fare molti in seguito: quello che particolarmente apprezzerò saranno, pertanto, commenti sull'inquadratura. Più mi dite meglio è: regola dei terzi rispettata o no, cielo troppo/poco, albero troppo dentro/poco dentro, etc. etc.
Grazie a tutti.
Ultima modifica effettuata da Rebis il Gio 17 Nov, 2005 1:12 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 1:10 am Oggetto: |
|
|
Manca totalmente di dettaglio e credo sia colpa della lente vista la qualità bassa dell'immagine, oltre che della compressione.. poi quei rami in primo piano disturbano parecchio.. certo, l'intento di fare una cornice naturale con un elemento sfocato in primo piano era buona, ma sei andato a coprire il soggetto!!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 1:15 am Oggetto: |
|
|
ops... mi hai bruciato sul tempo mentre modificavo il messaggio introduttivo di default.... cmq grazie per la critica... insomma troppo albero. Purtroppo ho usato una compattona completamente auto... non ho potuto fare nulla, solo uno studio sull'inquadratura.
P.S. per quanto riguarda l'albero: mi ero messo in testa che il paese aveva la stessa curva del ramo... volevo sottolineare la peculiarità della cosa.
grazie di nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rame utente

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 64
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 3:10 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a contrastarla un pò
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra magicamente più bella. Grazie.
Quella postata era non elaborata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 9:48 pm Oggetto: |
|
|
X Rame l'hai contrastata un po troppo direi. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
@ rame.. decisamente troppa USM.. la qualità di partenza è molto bassa.. difficile migliorare..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|