Autore |
Messaggio |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 8:07 am Oggetto: ..modern art.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 8:48 am Oggetto: |
|
|
In una foto di architettura il rigore o c'è o non c'è.
Non funziona se si cura l'ortogonalità delle verticali e poi si ha un orizzonte fortemente obliquo.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
311.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 821 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 11:31 am Oggetto: |
|
|
se si fosse in pianura.... sarebbe giusta la tua versione, ma qui la strada va in salita , lo si vede anche dal giardino al piede dell'edificio che a dx è addirittura rialzato, mentre a sx sul fondo frame incassato aspetto alla strada...
rispettando la verticalità(ovvero scattando in bolla) si rispettano anche i piani orizzontali per ovvie leggi dell'ottica.
Semmai potevi contestarmi una leggera inflessione della linea superiore della costruzione che purtroppo per effetto della distorsione provocata dalla lente nn sono riuscito ad aggiustare perfettamente come avrei voluto o il lampione a dx di due colori...mannaggia a me!!!!
Grazie per il tempo dedicatomi e per aver espresso la tua opinione in merito, sempre utile il confronto.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 11:39 am Oggetto: |
|
|
Mi dispiace, ma l'argomento della strada in discesa non mi convince.
Non saranno quei tre gradini di dislivello tra i due estremi dell'edificio a dare una così spiccata sensazione di scivolamento verso destra.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 1:34 pm Oggetto: |
|
|
guarda il traliccio sulla collina ti sembra storto? se avessi tenuto la reflex pendente tutto sarebbe pendente è tt la zona così, per esempio sarei voluto indietreggiare qualche passo per avere meno distorsioni, ma il bordo del marciapiede termina con una scarpata di 2-3 ml creata per fare il piano dove costruire...
rispetto il tuo punto di vista che è comunque di stimolo s fare meglio in futuro.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti le vostre opinioni, soprattutto per me pivello di raddrizzamenti vari . Ad ogni modo la foto, pur con qualche imprecisione, non è male e belli anche i colori vividi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 13 Feb, 2016 11:01 pm Oggetto: |
|
|
tropico grazie del passaggio e del commento.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 11:49 am Oggetto: |
|
|
Discussione molto istruttiva. L'edificio è decisamente ortagonale e la discesa va da sx a dx. Guardando lo scatto lo si evince facilmente ma non capisco perché non funziona.
Ottimi colori e pdr. Piacevole anche la sinuosità del marciapiede.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 12:52 pm Oggetto: Re: ..modern art.. |
|
|
MauMa ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Probabilmente le osservazioni di Vittorione sono sensate, ma prescindendo dalla sez. ( come spesso faccio e...dico) trovo la voto gradevole, bella inquadratura "dinamica",bri colori saturi,buona nitidezza (almeno dal tablet)Ciao
_________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 1:56 pm Oggetto: |
|
|
ilio e mario grazie del passaggio e del commento.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il colore e la nitidezza della struttura.
Buono anche il taglio con la strada in salita..(sotto leggerai dei righelli da cui l'ho capito)
Unica pecca la pessima nitidezza ai lati si impasta il tutto dal lampione in poi verso dx e a sx dal segnale delle strisce pedonali blu in alto verso sx.
Avrei stretto ed eliminato l'impastato..
Altro appunto..se osservi il lampione sulla dx si vede la maschera applicata fra cielo e terra..sparisce il lampione..
Ho messo 50 righelli ed è dritta la struttura ha solo una impercettibile pendenza a dx ma è millimetrica per cui possiamo affermare che è dritta:wink:
Bella si..soprattutto per la scelta dei colori.
Un sorrisone
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 9:37 pm Oggetto: |
|
|
e si peccato per il lampione l'ho scritto anche come autocritica, ma ormai è andata, ho fatto un gran lavoro x bilanciare tt le tonalità e omogeneizzare i vari passaggi che qualcosa poi mi è scappato.
la nitidezza è la lente purtroppo anche chiudendo non ci si fa, devo provare un f22 se resiste alla diffrazione..... ma con altro nn sarebbe entrata... è tutto un compromesso.. w il divertimento allora!!!
grazie
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 9:48 am Oggetto: |
|
|
Non potresti concentrarti su una porzione dell'edificio? Il tuo lavoro sui colori e' stato spettacolare, magari in questo modo avresti più margine.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 10:38 am Oggetto: |
|
|
grazie ivano, fatto anche qualche dettaglio....
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusate: il mio non vorrei che apparisse come accanimento o chissà cos'altro. Però, anche per rispondere a lupens che si chiede come mai "non funziona", vorrei tornare sul tema della pendenza, che a me è sembrata evidente prima all'occhio e poi alla verifica che di seguito vi mostro.
Non è certo una questione di vita o di morte, ma è giusto per capirci meglio tutti quanti.
Non so quale tecnica abbia usato Piergiulio con i suoi i cinquanta righelli grazie ai quali è stata decretata la sostanzialmente perfetta ortogonalità della foto, ma io mi permetto di sottoporre a voi tutti il ragionamento che illustro nell'allegato.
Chi sa qualcosa di prospettiva dovrebbe poterci arrivare da solo, però spiego meglio:
le linee in giallo sono il prolungamento delle fughe prospettiche dei due fianchi dell'edificio (che supponiamo abbia forma regolare) le quali si incontrano in due punti di fuga;
la linea verde congiunge i due punti di fuga e rappresenta di conseguenza l'orizzonte virtuale;
la linea viola indica una linea di riferimento parallela al margine inferiore.
Se la linea verde non è parallela alla linea viola significa che l'orizzonte virtuale che abbiamo desunto dal prolungamento delle linee dell'edificio è storto, e quindi lo è la fotografia in oggetto.
Se il mio ragionamento è sbagliato ditemi dove, grazie.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
398.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 663 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 1:13 pm Oggetto: |
|
|
la cosa a mio avviso funzionerebbe se si fosse al mare o in piena pianura padana, ma se ci spostiamo in collina o in montagna tt cambia.
la linea dell'orizzonta virtuale che poi sarebbe avere a macchina perfettamente in bolla non può essere desunta da una strada o dall'inizio del cielo perchè questi non è detto che rispettino alcuna regola, cosa che invece a grandi linee si ha quando abbiamo l'acqua come elemento di raffronto.
Poi che la lente produca alcune distorsioni che alterino in qualche modo la realtà e non la rappresentino in maniera fedele come la percepiscono i nostri occhi è altro discorso.
Ti ringrazio Vittorio x il tempo che hai dedicato all'analisi, che ovviamente sviluppa un tema interessante e giusto. Almeno per quello che mi riguarda sappi che puoi contestare(passami il termine) tutto quello che vuoi certo non mi offendo, siamo qui per divertimento e per fare 2 chiacchiere di fotografia, lo stesso motivo per cui te ti sei appassionato alla questione insomma.
grazie ancora.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5479 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 2:22 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
Se il mio ragionamento è sbagliato ditemi dove, grazie.
|
Parlo da profano: l'edificio è in bolla (se i muratori non erano ubriachi) ma se c'è pendenza non è detto che sia in bolla la parte del terreno. O detto in un altro modo mi sa che le linee gialle più basse non fanno testo.
Poi io che non bazzico molto architettura sono dell'idea che se una foto ti pare storta a colpo d'occhio non ci sono righelli e dimostrazioni che tengano: ti sembrerà sempre storta
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 6:35 pm Oggetto: |
|
|
vittorio ti allego questa imm così almeno vedi anche da dove ti scrivo...
scattata in bolla( e non corretta in post infatti le linee verticali hanno subito una leggera distorsione) diagonalizzando, vedrai che il tuo ragionamento nn torna, la linea del tavolo non corrisponde a quella del bordo frame, ma le verticali sono ortogonali al piano(quasi.
rispondo anche a tropico:i palazzi in fondo non sono frontali, ma la parte a dx è più lontana.
per avvalorare la vostra tesi gli edifici devono essere ripresi frontalmente, allora sia le linee orizzontali che quelle verticali devono corrispondere ai bordi del frame, come una scacchiera, esempio classico la ripresa frontale di serie infinite di finestre dove tt torna o palazzi ripresi dal davanti.
se fai una ripresa angolata solo le linee verticali dovranno essere perpendicolari al fondo frame, non le orizzontali altrimenti l'effetto prospettiva va a morire, il contorno si adatterà.
provate voi stessi, piazzate la reflex in bolla e scattate diagonalizzando, poi sperate che le linee orizzontali vi coincidano con il bordo superiore o inferiore del frame, a me nn succede...
ecco l'imm fate la vostra prova
ciao e buona luce [/b]
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|