Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2015 11:16 pm Oggetto: ::: @ ::: |
|
|
Roma 3 ottobre 2015 ore 15.48 in uscita dai musei Vaticani
Canon 70D + Canon 10-22mm.
1/40 sec.
f8
10mm. - 16mm. eq.
3.200 ISO
mano libera _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 8:04 am Oggetto: |
|
|
bella profondità per un ottimo b/n, molto bello il richiamo della struttura alla conchiglia  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 8:34 am Oggetto: |
|
|
ottimo mix tra architettura e street  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 10:16 am Oggetto: |
|
|
Buona ripresa e dettaglio per un soggetto non facile, le persone in alto a sinistra pero' sembrano quasi inclinate, diagonali.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio un piacere vederti da ste parti , bella foto bello il b\n buona la nitidezza , per renderla perfetta ci voleva un po più di aria attorno , nella parte bassa sei al limite ...
resta un ottima prova e spero di vederti più spesso ,dato che sai anche fotografare l'architettura
ciao  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 7:39 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine, mi piace il pdr, non so se avevi margine per lasciare un poco di spazio almeno sotto. gli iso alti hanno poi in pp appiattito i dettagli plastificando l'imm ma è comprensibile e la bassa risoluzione certo nn aiuta a percepire molte sfumature.
complimenti. ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che mi piace.
Ma poichè sono un maniaco delle linee avrei cercato di far coincidere l'attacco a sx nell'angolo a sx del frame.
Anche un pochino di aria come suggeritoti, non avrebbe guastato ed avrebbe dato maggior armonia.
Comunque è una bella foto anche se geometricamete giocabile..
un sorrisone
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2015 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti
Effettivamente, col senno di poi, in PP avrei potuto (forse, avendo margine di foto) far coincidere qualche vertice ai bordi.
Invece la parte ovale in basso soprattutto, così è e così l'ho dovuta postare.
Oltretutto per avere qualche centimetro in più mi sono messo in punta dei piedi a fare la foto, e non vi dico il mal di polpacci
Alle volte mi domando se per fare una foto bisogna fare delle figure da pirla... e non vi dico il tempo che ci ho messo perché la luce era scarsissima e quindi ho dovuto srotellare mica poco per trovare il giusto rapporto tempo di scatto/ISO determinato il diaframma da utilizzare per avere più PdC possibile.
Aver avuto un bel treppiede alto due metri, con uno sbalzo di un metro, comando di scatto wireless...allora sì che avrei potuto ottenere un super scatto... ma tant'è...di meglio non sono riuscito a fare...
Contentissimo dei suggerimenti ricevuti, aiutano sicuramente ai neofiti come me a migliorare.
Grazie  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2015 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie lupens  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 12:02 am Oggetto: |
|
|
Secondo me sono proprio i "difetti" quelli che rendono interessante questa fotografia, un tema già visto e sfruttato parecchie volte.
A me piace proprio perché le figure umane risultano alterate, conferendo un senso di alienazione alla scena.
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2016 10:07 am Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Secondo me sono proprio i "difetti" quelli che rendono interessante questa fotografia, un tema già visto e sfruttato parecchie volte.
A me piace proprio perché le figure umane risultano alterate, conferendo un senso di alienazione alla scena.
Giovanni |
Grazie del commento Giovanni  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2019 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Bella Fabio, quando ci capitai scattavo ancora in automatico
Saluti _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|