Autore |
Messaggio |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1381 Località: forli
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 12:59 pm Oggetto: Lucherino |
|
|
sony a77II; minolta 400mm + tc minolta 1.4x; iso 400; f8; 1/500sec
il mio primo lucherino
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, nitida e ben composta. Recentemente su un forum che frequento, ornitologi marchigiani, c'è stata una dura quanto inutile polemica sugli elementi che differenziano il verzellino dal lucherino. Qui la differenza, che sta tra l'altro nel becco, più appuntito e meno tozzo quello del lucherino, si vede tutta.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 3:15 pm Oggetto: |
|
|
nulla da eccepire, complimenti
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella sotto tutti gli aspetti, peccato solo che l'occhio non sia illuminato......
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 661 Località: Monfalcone
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 6:43 pm Oggetto: |
|
|
bene molto bene bravo.
_________________ NIKKOR 14-24 f2.8 70-200mm f2,8G NIKKOR AF-S DX 16-85 f3.5-5,6G ED VRED VR II NIKKOR AF-S R MICRO 105mm f/2.8G IF-EDNIKKOR AF-S NIKKOR 50 mm f1.4 G AF-S NIKKOR 24-70 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 9:31 pm Oggetto: |
|
|
la maf è leggermente anticipata rispetto all'occhio, infatti anche le piccole piume attorno al becco nn sono nitide, lo sfondo ruba un poca di attenzione essendo molto saturo soprattutto nella parte inferiore.
bella la composizione e la posa del volatile.
complimenti.
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1381 Località: forli
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 9:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il passaggio e e i commenti
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 10:05 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | la maf è leggermente anticipata rispetto all'occhio, infatti anche le piccole piume attorno al becco nn sono nitide, lo sfondo ruba un poca di attenzione essendo molto saturo soprattutto nella parte inferiore.
bella la composizione e la posa del volatile.
complimenti.
ciao e buona luce |
Concordo,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 10:12 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | la maf è leggermente anticipata rispetto all'occhio, infatti anche le piccole piume attorno al becco nn sono nitide, lo sfondo ruba un poca di attenzione essendo molto saturo soprattutto nella parte inferiore.
bella la composizione e la posa del volatile.
complimenti.
ciao e buona luce |
Concordo pure io.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 12:13 am Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | la maf è leggermente anticipata rispetto all'occhio, infatti anche le piccole piume attorno al becco nn sono nitide, lo sfondo ruba un poca di attenzione essendo molto saturo soprattutto nella parte inferiore.
bella la composizione e la posa del volatile.
complimenti.
ciao e buona luce |
analisi perfetta
sottoscrivo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1381 Località: forli
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 10:40 am Oggetto: |
|
|
......
_________________ Sony
Ultima modifica effettuata da luca.cina il Ven 12 Feb, 2016 11:20 am, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1381 Località: forli
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 10:41 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti, questo è un crop quasi al100% senza pp della testa, se non vedo male la messa a fuoco cade poco sotto all'occhio ed essendo a 6/7metri a f8 dovrebbe essere tutto a fuoco, più o meno
_________________ Sony
Ultima modifica effettuata da luca.cina il Ven 12 Feb, 2016 11:03 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 1:24 pm Oggetto: |
|
|
[quote="luca.cina"]grazie a tutti per i commenti, questo è un crop quasi al100% senza pp della testa, se non vedo male la messa a fuoco cade poco sotto all'occhio ed essendo a 6/7metri a f8 dovrebbe essere tutto a fuoco, più o meno
Purtroppo le analisi su bassa risoluzione a volte non sono precise perchè ingannate magari dalla compressione oppure proprio dalla dimensione ridotta. A fuoco è sicuramente a fuoco, però con una analisi ulteriore a questo ingrandimento potrei aggiungere che occorreva una pulizia dal rumore.... al 100% è normale un po' di rumore però qui mi risulta eccessivo.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1381 Località: forli
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Questo ingrandimento è stato fatto dal raw originale senza pp per far vedere come era. Nella foto caricata era stato eliminato il rumore, Cmq grazie del passaggio e dei sempre graditi commenti e suggerimenti.
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
luca.cina ha scritto: | Questo ingrandimento è stato fatto dal raw originale senza pp per far vedere come era. Nella foto caricata era stato eliminato il rumore, Cmq grazie del passaggio e dei sempre graditi commenti e suggerimenti.  |
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 10:30 pm Oggetto: |
|
|
partiamo dai dati di scatto 560x1,5(fattore crop se nn erro)=840mm tempo di scatto lento anche se lo stabilizzatore compensa i tuoi movimenti ma nn quelli del lucherino... inoltre i 560 sono dati da 400+1,4x? se si una leggera perdita di dettaglio c'è.
la profondità di campo a 7ml=2,9cm a 6ml=2,1 capisci bene che il margine d'errore è sempre molto poco.
il crop evidenzia una mancanza di microdettaglio dall'occhio in direzione del becco, mentre è buona sulla 'guancia' dell'uccellino.
in post produzione potevi ovviare utilizzando il pennello di regolazione di CR al fine di aumentare il microcontrasto e la saturazione della zona occhio per renderla più incisiva tt qui.
se osservi la tua imm per interol'osservatore è portato ad osservare la guancia e non l'occhio.
sperando che nn ti disturbi(altrimenti chiedo scusa e la tolgo) ho provato una versione te la allego, cercato di migliorare dettaglio su occhio e becco e abbassato luci sullo sfondo. Dal raw ottieni di più.
ciao e buona luce
Descrizione: |
|
Dimensione: |
201.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3682 volta(e) |

|
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1381 Località: forli
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 10:19 am Oggetto: |
|
|
grazie MauMa hai fatto benissimo a mettere l'esempio,mi fanno piacere queste prove e questi confronti anche se la vedo molto simile alla mia, più contrastata sul lucherino e con toni leggermente meno saturi sulla parte verde dello sfondo, senza metterle sovrapposte credo ci sia poca differenza ma sicuramente proverò un'altra pp dopo i vostri consigli
_________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|