Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Questa Empusa proprio non riesco ad incontrarla da queste parti..., e ne approfitto per godermi questa..., ottimo il dettaglio, nonostante la copiosa umidità ti abbi davvero messo alla prova, tra riflessi e copertura fisica delle parti che ne sono ricoperte..., penso tu abbi fatto davvero un ottimo lavoro..., se proprio dovessi muovere un'osservazione, piccola, sarebbe stato possibile allontanarsi un poco dal bordo sx con la zampetta..., ma come diceva Caori: poco poco... Un saluto, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 1:33 pm Oggetto: |
|
|
In HR è veramente bella! Complimenti anche per come hai sapientemente gestito i riflessi.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto concerne l'esecuzione non vi è nulla da dire perchè mi risulta nitida a maggior ragione considerando la complicata morfologia.
Probabilmente qualche cosa ha impedito una ripresa dalla parte opposta in modo che il soggetto potesse guardare in macchina.
Considerando che si è dovuto o voluto fotografarla dal retro avrei scelto una presentazione differente ruotandola in senso antiorario di 90° anche se si potrebbe far notare che il soggetto con il suo peso avrebbe dovuto piegare la foglia, ma questo a mio avviso passa in secondo piano non sapendo come fosse la consistenza del posatoio, ma ne guadagnerebbe l'immagine all'occhio dell'osservatore. Naturalmente rimane solo una mia semplice opinione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 2:05 pm Oggetto: |
|
|
ottima macro  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Intanto vi ringrazio tutti per il tempo dedicatomi e per i complimenti.
Stefano ti auguro di incontrare questo soggetto prima o poi, è davvero bello da fotografare ; in merito alla eccessiva vicinanza della zampetta al bordo sx direi che potrebbe essere un buon suggerimento. Pensa che in realtà lo spazio nello scatto originale c'era, ho tagliato io in post produzione per equilibrare meglio il frame, ma ripeto è un'opzione che sicuramente potrei rivalutare.
Pigi l'insetto era posizionato così come lo vedi ed averlo voluto riprendere dal retro (???? forse intendevi di profilo) è stata una mia scelta, o almeno per questo scatto. Sai bene che quando ti capitano questi soggetti si fanno diverse foto dalle più disparate angolazioni. Infatti ne ho altre riprese col soggetto che guarda in camera. Che a te non piaccia molto questa inquadratura ci sta, i gusti sono gusti e quindi insindacabili Grazie comunque per aver lasciato la tua opinione.
Un saluto a tutti _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 7:35 am Oggetto: |
|
|
Soggetto invidiabile, ........ chissà forse lui si crede bello! mai ho avuto l'opportunità di poterlo vedere dal vivo, credo che dovrò accontentarmi di ammirarlo traverso le vostre immagini, ripreso con così tanta maestria non mi fa rimpiangere nulla, un vero spettacolo, complimenti, _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Sembra glassato...
Mi piace la composizione così slanciata, un po' meno il pallore dello sfondo (ma son gusti).
Conto nelle variazioni climatiche per sperare in una migrazione verso nord di questa meraviglia...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|