Autore |
Messaggio |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:44 pm Oggetto: No name - from "Deutsches Album" |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Anziano + di spalle + contesto non interessante + ombra del fotografo
=
Da cestinare.
Ovviamente IMHO _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:50 pm Oggetto: |
|
|
lascia perplesso anche me... ...è una foto che non comunica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Una foto sicuramente postata per fini didattici anche se buona parte degli errori già li conosciamo!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Beh che una persona anziana non possa essere un soggetto interessante lo dici te o è un dogma di cui non ero a conoscenza? stesso discorso per "di spalle"
contesto non interessante rispetto la tua posizione ma non la condivido.
Ombra del fotografo in questo contesto mi piace e comunque non credo sia un assunto da osservare ciecamente, o almeno non in tutti i contesti.
a presto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:02 pm Oggetto: |
|
|
lucadibattista ha scritto: | Beh che una persona anziana non possa essere un soggetto interessante lo dici te o è un dogma di cui non ero a conoscenza? stesso discorso per "di spalle"
contesto non interessante rispetto la tua posizione ma non la condivido.
Ombra del fotografo in questo contesto mi piace e comunque non credo sia un assunto da osservare ciecamente, o almeno non in tutti i contesti.
a presto
 |
Le singole cose non sono "non interessanti" se appunto prese a se, ci sono bellissime foto di anziani, così come interessanti foto di spalle. E' il combinarle assieme che contribuisce a rendere questa foto poco interessante. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Io sono abituato a ragionare su un progetto e non sul singolo scatto, questo ad esempio fa parte di un progetto sulla solitudine. Che nella street sia fondamentale il rischio è un altro dei dogmi di cui solo oggi scopro l'esistenza. Altrimenti questa foto di Meyerowitz non ha motivo di esistere (non mi verrebbe mai in mente di paragonarmi a lui ma è solo per contestaulizzare e confutare quello che avete scritto):
"A mio avviso si poteva anche evitare di scattare..." credo sia un modo antipatico di alimentare la discussione.
Non considero lo scatto presentatovi oggi rappresentativo del mio piccolissimo lavoro ma una provocazione, un modo per farvi notare che spesso nei commenti non arrivate al nocciolo della questione, non contestualizzate, non chiedete se ci siano altre foto che compongano una serie da cui è tratto, cosa voglio dire nella foto, perch' etc.. Le cose che si notano sono sempre le stesse: L'ombra, il braccio, la posizione, la nitidezza.. questa per me non è fotografia o lettura delle immagini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:19 pm Oggetto: |
|
|
moebius64 ha scritto: | Le singole cose non sono "non interessanti" se appunto prese a se, ci sono bellissime foto di anziani, così come interessanti foto di spalle. E' il combinarle assieme che contribuisce a rendere questa foto poco interessante. |
Perfetto questo è un modo diverso, meno scortese e sicuramente più articolato per spiegare la tua posizione, ma a me convince comunque poco.
Come ho scritto più su quella di oggi per me era una provocazione più che una dimostrazione di talento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma anche quella foto a mio avviso non andava scattata, e' un mio personale parere, non e' perché le foto le scatta un Fotografo di fama internazionale, queste sono l'oracolo e non si possono toccare o commentare o criticare, e' un equivoco che molti a io parere subiscono. le foto che vengono messe in critica singolarmente (altrimenti c'è l'apposita sezione portfolio e reportage) senza alcuna riga di incipit, senza alcun commento dell'autore, naturalmente si prestano ad una prima lettura superficiale e' fisiologico, abbi pazienza
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:22 pm Oggetto: |
|
|
aaaaaaah...ti rifai a Meyerowitz ? beh, allora dillo subito !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:48 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ma anche quella foto a mio avviso non andava scattata, e' un mio personale parere, non e' perché le foto le scatta un Fotografo di fama internazionale, queste sono l'oracolo e non si possono toccare o commentare o criticare, e' un equivoco che molti a io parere subiscono. le foto che vengono messe in critica singolarmente (altrimenti c'è l'apposita sezione portfolio e reportage) senza alcuna riga di incipit, senza alcun commento dell'autore, naturalmente si prestano ad una prima lettura superficiale e' fisiologico, abbi pazienza
 |
Hai ragione sulla mancanza di incipit e sulla "categoria" ma oggi era una provocazione.
Poi che un fotografo di fama internazionale sia criticabile incontri il mio pieno consenso, anche se di solito preferisco nel mio piccolo studiare sui libri di chi fa la storia della fotografia piuttosto che su "come ottenere uno scatto con inquadratura equilibrata e brillante".
Buonaluce non l'avevi capito che mi rifaccio a Meyerowitz? perdonami se non sono stato chiaro da subito.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:00 pm Oggetto: |
|
|

Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Mar 09 Feb, 2016 4:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:02 pm Oggetto: |
|
|
lucadibattista ha scritto: | Buonaluce non l'avevi capito che mi rifaccio a Meyerowitz? perdonami se non sono stato chiaro da subito.. |
ma figurati, non ti devi scusare ! una volta uno su questo spazio mi ha detto che gli ricordavo vagamente un certo F. Scianna, ma mica non ci ho dormito tutta la notte !
io continuo per la mia umile e modesta strada e mi sento di suggerirti - se mi è consentito - di rifarti a ...lucadibattista ( capisciammè) Ok! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ma figurati, non ti devi scusare ! una volta uno su questo spazio mi ha detto che gli ricordavo vagamente un certo F. Scianna, ma mica non ci ho dormito tutta la notte !
io continuo per la mia umile e modesta strada e mi sento di suggerirti - se mi è consentito - di rifarti a ...lucadibattista ( capisciammè) Ok! |
Buonaluce se mi stai dicendo di non dare troppa importanza o di non cercare di emulare l'uno o l'altro fotografo, concordo con te, e aggiungo che non è mia intenzione farlo. Quando porto esempi di altri fotografi è quasi sempre per argomentare le mie risposte non per giustificare le mie foto.
Non sono uno di quelli "che ha già capito tutto", semplicemnte non mi basta che mi si parli di nitidezza o proporzioni, tagli, inquadrature etc.. E proprio perchè non mi basta e sono curioso, cerco di capire guardando ai maestri della fotografia come possa essere imbastito un lavoro basato su un progetto e/o concetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:32 pm Oggetto: |
|
|
lucadibattista ha scritto: | Buonaluce se mi stai dicendo di non dare troppa importanza o di non cercare di emulare l'uno o l'altro fotografo, concordo con te, e aggiungo che non è mia intenzione farlo. Quando porto esempi di altri fotografi è quasi sempre per argomentare le mie risposte non per giustificare le mie foto.
Non sono uno di quelli "che ha già capito tutto", semplicemnte non mi basta che mi si parli di nitidezza o proporzioni, tagli, inquadrature etc.. E proprio perchè non mi basta e sono curioso, cerco di capire guardando ai maestri della fotografia come possa essere imbastito un lavoro basato su un progetto e/o concetto. |
guarda, per esperienza personale ti dico che ho imparato a gestire meglio una verità che cento bugie. dietro ogni commento 'cattivo' si annida sempre un insegnamento. detto questo :
mi dispiace per te ma la Fotografia è anche nitidezza o proporzioni, tagli, inquadrature etc..
quella che intendi tu è 'anarchia' fotografica, non so se mi sono capito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:39 pm Oggetto: |
|
|
...e comunque non sono male 16 commenti per una foto che inizialmente era destinata al cestino.
fatti un giro anche nelle foto altrui, commenta e critica gli altri. stai tranquillo che non siamo feroci, ma nemmeno abbiamo l'anello al naso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piace molto e non la capisco come d'altronde non mi piacciono e non capisco molte foto singole di grandi fotografi
La "botta di bravura" di Meyerowitz la conoscevo e la considero fantastica. Ma ti sei davvero ispirato a lui? Secondo me non c'entra niente. Non dico come bellezza dico proprio come "stile"e "senso"...
Nella tua foto colpisce la veste bianca della signora, le stampelle e la tua ombra nell'angolo ma sinceramente (magari limite mio) nella foto singola non riesco a trovare nessuna chiave di lettura.
Paragoni per paragoni allora mi ricorda più qualche foto di Friedlander...
Comunque continua il tuo percorso... ho visto altre tue foto che trovo davvero ottime  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadibattista utente
Iscritto: 11 Lug 2015 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | stai tranquillo che non siamo feroci, ma nemmeno abbiamo l'anello al naso.  |
ahahahah non mi aspetto che ne abbiate uno .
Comunque so che la fotografia è anche inquadratura, senso delle proporzioni etc.. ma non è solo quello. Per mestiere sono un illustratore e graphic designer e prima ancora ho lavorato nella pubblicità per cui ho cognizione di argomenti che riguardano le immagini e di come si veicola un messaggio avendoci a che fare tutti i giorni. So anche che un buon risultato è la commistione di diversi valori, estetici ed intrinseci, facendo però attenzione affinchè il primo non prenda il posto dell'altro.
Ma sentir parlare di "anarchia fotografica" mi gela il sangue, la fotografia non è una entità astratta e immobile che risponde a regole auree definite dal buon gusto, questo è quello di cui dovreste rendervi conto. La fotografia supera la forma e crea valore quando esprime concetti, siano essi documentativi o interpretativi (nell'ultimo caso è l'autore che si fa tramite e ridisegna quello che ha di fronte interiorizzando e poi esteriorizzando); senza un'idea continueremo a sfornare cartoline, carine eh, ma pur sempre cartoline. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|