Autore |
Messaggio |
maxbranco utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2009 Messaggi: 1113 Località: genova
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 9:58 am Oggetto: Schieramenti opposti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ....ho solo voglia di imparare!!!!per non smettere mai di farlo...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 11:17 am Oggetto: |
|
|
io simpatizzavo coi poliziotti.
Perché i poliziotti sono figli di poveri.
Vengono da subtopie, contadine o urbane che siano.
Quanto a me, conosco assai bene
il loro modo di esser stati bambini e ragazzi,
le preziose mille lire, il padre rimasto ragazzo anche lui,
a causa della miseria, che non dà autorità.
E poi, guardateli come li vestono: come pagliacci,
con quella stoffa ruvida, che puzza di rancio
furerie e popolo. Peggio di tutto, naturalmente,
è lo stato psicologico cui sono ridotti
(per una quarantina di mille lire al mese):
senza più sorriso,
senza più amicizia col mondo,
separati,
esclusi (in un tipo d’esclusione che non ha uguali);
umiliati dalla perdita della qualità di uomini
per quella di poliziotti (l’essere odiati fa odiare). [ P. Paolo Pasolini ]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbranco utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2009 Messaggi: 1113 Località: genova
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 11:19 am Oggetto: |
|
|
Null'altro da aggiungere......
_________________ ....ho solo voglia di imparare!!!!per non smettere mai di farlo...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 11:30 am Oggetto: |
|
|
maxbranco ha scritto: | Null'altro da aggiungere...... |
...c'è solo da aggiungere che il contesto è diverso. Pasolini si rivolse agli studentelli sessantottini del PCI che presero a sassate i poliziotti a Valle Giulia, qui siamo di fronte a lavoratori che rivendicano migliori condizioni...ma i poliziotti son sempre quelli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ma i poliziotti son sempre quelli.  |
Beh mica vero almeno nel senso che non sono più solo figli di contadini (che peraltro stanno scomparendo e comunque non sono più quelli di una volta pure loro). Sono sempre quelli come concetto di difesa di un certo sistema, assieme a tutti gli eserciti vari, e quindi in qualche modo succubi di esso ma questo è un altro discorso che porterebbe a lunghe dissertazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Argh hanno anche i mezzi pesanti. La prossima volta che sciopereremo noi vedrò se, in lungomare Canepa, riuscirò a portarmi dietro almeno il portatile giusto solo per contestualizzare un po'
Non so no mi convince molto la pdc. Troppo poca per farla diventare una foto di "cronaca" e l'aver voluto concentrare lo sguardo sui polizotti...personalmente non mi fornisce nessuna chiave di lettura particolare.
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbranco utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2009 Messaggi: 1113 Località: genova
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 3:16 pm Oggetto: |
|
|
...la chiave di lettura che "Io"ci vedo e quello di forze contrapposte i caterpillar da una parte e le "forze"di polizia dall'altra....schieramenti opposti apparenti ma accomunati da motivazioni alla fine non troppo distanti...
_________________ ....ho solo voglia di imparare!!!!per non smettere mai di farlo...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2016 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono alcuni elementi che diluiscono l'essenza della scena: il principale è la presenza dell'uomo sulla destra che sopraggiunge e che introduce un elemento estraneo (anche laddove "estraneo" alla situazione non dovesse essere).
Una maggior concisione per illustrare (in fondo in modo piuttosto neutrale) un fatto di cronaca sociale si sarebbe potuta ottenere stringendo l'inquadratura (riportandola ad un "normale" formato 2:3) e tagliando fuori l'uomo.
Poi non mi sembra una foto che proponga una particolare lettura dei fatti ma, semplicemente, una contrapposizione delle "forze" in scena (fin dal titolo).
I neri sono eccessivi: non c'era bisogno di arrivare a tanto.
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
299.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 654 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr. Host non più registrato
Iscritto: 25 Dic 2013 Messaggi: 1309
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2016 7:26 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Poi non mi sembra una foto che proponga una particolare lettura dei fatti ma, semplicemente, una contrapposizione delle "forze" in scena (fin dal titolo).
|
Concordo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|