Autore |
Messaggio |
genna utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 665 Località: Roccamonfina - Caserta
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 8:51 pm Oggetto: hobby divertente e rilassante |
|
|
Fotografia analogica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 10:03 pm Oggetto: |
|
|
E' evidente, anche se condivisibile, la schiarita sui punti importanti per contenuto di questa bella immagine.
Unico appunto: lo sguardo purtroppo non è nella direzione più interessante, ed una nitidezza globale solo discreta.
Lodevole. IMHO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 10:52 pm Oggetto: |
|
|
bel ritratto con una bella gestione di luce/ombre, anche per me la nitidezza globale non è proprio ottimale  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genna utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 665 Località: Roccamonfina - Caserta
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 11:18 am Oggetto: |
|
|
Non dimenticate che è una foto analogica... io personalmente guardo al contenuto di un immagine; prendo in considerazione come lavoravano e si esprimevano fotografi del passato. Grazie x commenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
Hai colto un'espressione del volto davvero curiosa...
Dal punto di vista tecnico non comprendo perché scattare a pellicola e poi lavorare l'immagine (non mi riferisco ai miglioramenti classici quali curve, livelli, contrasto, rimozione di granelli, maschera di contrasto) digitalmente fino a farle perdere tutta la magia ed il gusto della pellicola stessa...
Sembra un'immagine digitale alla quale è stata applicata una forte rimozione del disturbo con conseguente perdita di dettaglio...e la pellicola di dettaglio ne ha...
Mio personale opinione...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 7:41 pm Oggetto: |
|
|
genna ha scritto: | Non dimenticate che è una foto analogica... io personalmente guardo al contenuto di un immagine; prendo in considerazione come lavoravano e si esprimevano fotografi del passato. Grazie x commenti... |
Si ma loro non ritoccavano al computer le fotografie, almeno in questo modo pesante...
non siamo noi che dimentichiamo che e' una foto analogica, ce lo fai dimenticare tu, con tutti quegli interventi digitali. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2016 8:36 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Si ma loro non ritoccavano al computer le fotografie, almeno in questo modo pesante...
non siamo noi che dimentichiamo che e' una foto analogica, ce lo fai dimenticare tu, con tutti quegli interventi digitali. | Sottoscrivo pienamente. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|