CODAN |
|
Canon EOS 5D Mark II - 28mm
1/125s - f/5.6 - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 12:03 am Oggetto: CODAN |
|
|
Copenaghen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 8:57 am Oggetto: |
|
|
Foto generalmente di buona fattura, interessanti dal punto di vista di quanto mostrano e come, ma diseguali nello sguardo, tanto da renderne non naturale la lettura come un "insieme" che sia legato da qualcosa più che dal semplice avere come teatro una stessa città.
Così passiamo dagli attimi fuggenti delle foto 3, 5, 8 alle vedute 2 e 6, ad altri "scatti singoli" in libertà.
Le tessere del mosaico sono belle prese una ad una, però secondo me manca la colla che le tenga insieme.
Forse l'ultima funzionava meglio come apertura, la prima come uscita.
Comunque salvo qualcuna più "leggera" (2, 4, 6) le trovo prese singolarmente di bella qualità.
ciao _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 9:34 am Oggetto: |
|
|
Come detto sopra sono foto che in alcuni casi prese singolarmente raggiungono anche delle alte vette di gradimento ma che facenti parte di un lavoro compiuto risultano deboli nel loro insieme rimanendo nella sfera dell'occhio turistico e non della progettualità.
Una certa omogeneità l'avrei vista in uno studio di mossi sull'esempio della 3-5-9 anche se pure l'ultima ha un suo perchè. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2016 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ad entrambi per il parere ed i consigli. Effettivamente non ho avuto troppo tempo, solo un giorno e mezzo, di conseguenza ne ha pagato la progettualità.
La scelta di questo ordine è dovuta alla volontà di inserire gradualmente la presenza umana che allo stesso tempo non si rivela mai chiaramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|