Autore |
Messaggio |
hulk utente attivo
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1929 Località: Prov. di Lucca
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 9:38 am Oggetto: Pontecosi |
|
|
Lucca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 9:56 am Oggetto: |
|
|
Bella ma secondo me meglio a colori.
Sul taglio non saprei Come diceva Calra ispira varie soluzioni. Ci potrebbe stare anche una terza versione (riferendomi alla foto precedente) imperniando la simmetria sul secondo arco e tagliando il primo come il terzo.
PS
Comunque buone entrambe  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:16 pm Oggetto: |
|
|
quella a colori non mi era piaciuta per la tonalità, per me molto meglio questa  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Come già mi permettevo di ribadire qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=693695
foto che si presta a possibili varianti e tagli. Qui tutto è più ordinato, formale, semplice in fondo.
Entrambe interessanti, ma io qui faccio il tifo per la maggiore complessità della versione a colori:, tinte e forme estese che me la rendono più intrigante.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa. Tutto sommato però preferisco la versione a colori, e mi rimangio anche la critica fatta a suo tempo, che, in quella. l'ultima arcata era secondo me pleonastica. La realtà è che siamo di fronte a una foto piuttosto bella già in partenza, che ammette svariate scelte, valorizzando più o meno alcuni o altri aspetti dell'immagine.
Oggiù, èssi bòno, me le dai le coordinate per trovare il posto su Google Earth?
Ciao,
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hulk utente attivo
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1929 Località: Prov. di Lucca
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Siamo a Pontecosi, Garfagnana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 7:28 pm Oggetto: |
|
|
visto che si fa il parallelo con quella precedente a colori io mi schiero a favore di questa. mi piace il taglio e il bianco e nero granuloso e ruvido come una stampa antica _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2016 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellssima questa composizione di un dettaglio di una foto postata in precedenza. Nell'altra mi piaceva la ricchezza dell'ambiente ritratto qui la forma grafica ed il b&n d'antan. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|