Autore |
Messaggio |
paolo iacopini utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 12:14 am Oggetto: La mia prima macro |
|
|
Nikon D7200 Sigma 105 F8 1/500 200 ISO mano libera _________________ Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 12:38 am Oggetto: |
|
|
Buon inizio.....penso che il gambo del bocciolo in primo piano ti abbia però tolto la messa a fuoco sulla totalità del fiore. Un saluto _________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 8:39 am Oggetto: |
|
|
Non male per essere la prima, ma poni sempre attenzione a ciò che si frappone tra soggetto ed ottica, in questo caso sarebbe stato sufficiente spostarlo delicatamente. Nel mio zaino ho sempre qualche elastico che con l'aiuto di un bastoncino infilato nel terreno mi facilitano il compito. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo iacopini utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 10:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie, osservazioni tutte giuste. A me non piace nemmeno il "palo" scuro sullo sfondo. Ma era proprio per provare il Sigma 105 appena arrivato _________________ Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Roberto P. ha scritto: | Buon inizio.....penso che il gambo del bocciolo in primo piano ti abbia però tolto la messa a fuoco sulla totalità del fiore. Un saluto |
condivido, cmq il Sigma 105 è un ottimo obbiettivo macro (lo posseggo anch'io) ma è sempre meglio utilizzare un cavalletto, specialmente se riprendi da distanza ravvicinata, in questo caso però tieni presente che la pdc è ridottissima (anche chiudendo molto il diaframma non otterrai mai un tutto a fuoco, a meno che il soggetto non sia completamente tutto sullo stesso piano focale) in questi casi quindi è meglio optare per un maf selettiva  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo iacopini utente
Iscritto: 04 Ott 2015 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Il cavalletto....è il prossimo della lista... _________________ Nikon D7200 Sigma 8/16 Nikon 35 F1,8 Sigma 105 macro F2,8 Nikon 18/70 Tamron 70/300 VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2016 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Iacopo, i consigli di Pier' sono essenziali in questo genere..., nell'inquadratura devi cercare sempre di esaltare il soggetto, senza sovrapporre altri disturbi, o tagli netti sui bordi come in questo caso è successo sul bocciolo di dx... e su quello sotto che comunque sarebbe stato meglio non includere per nulla..., alle prossime. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|