Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 7:59 am Oggetto: Radici nel mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 8:19 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Buona immagine tenendo conto del mezzo.Troppo peso a destra.  |
Se c'è troppo peso a destra non è una buona immagine, vedo una contraddizione.
In questa composizione è l'albero l'elemento fondamentale, un altro albero (o qualsiasi altra cosa) a sinistra avrebbe solo tolto forza alla composizione stessa.
Grazie del passaggio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 8:44 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Si trattava di una valutazione tecnica ed una estetica.  |
Certamente, però le due cose non sono separate.
Dal punto di vista dell'ABC fotografico mettere un soggetto a destra o a sinistra della foto è considerato normalmente buono anche quando dall'altra parte c'è poco o nulla, anzi spesso è meglio proprio per non creare disturbo ed esaltare il soggetto stesso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 8:53 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie per la lezione Tropico,quanto ho da imparare!  |
Nessuna lezione, sei bravo abbastanza per saperle certe cose.
Le ho ricordate perchè riferite al tuo peso a destra, quello non è un peso ma una scelta compositiva ben precisa che normalmente è ritenuta ottimale in fotografia. Se poi mi spieghi perchè in questa foto in particolare è un peso, entri cioè nello specifico, allora son pronto a cercare di capire meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 9:18 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | A me sembra che la parte a sinistra vuota sbilanci il tutto, troppo relegato al margine il soggetto principale, ovvero l'albero. Avresti dovuto lasciare ancora spazio al lato destro e sopra l'albero. |
Ecco ora si entra nello specifico e già va meglio.
Condivido l'obiezione del poco spazio a destra dell'albero (ma poca roba) ma non in alto.
Perchè secondo la regola dei terzi l'albero sta nel terzo centrale, l'ombra in quello inferiore e il cielo in quello superiore in una proporzione quasi ottimale.
La cosa incredibile di come le valutazioni siano soggettive è che la versione che misi più di un anno fa in un reportage (che linko) non solo piacque tantissimo (soprattutto compositivamente parlando) ma il cielo era ancora più tagliato di questa oltre che non migliorata e ridimensionata troppo. Grazie caro...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=663628
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 9:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tropico, oltre a vederla un po sbilanciata la vedo anche leggermente scuretta...
L'albero, e il suo riflesso, sono troppo rilegati al bordo dx.
Io, vedendo un soggetto così, con l' orizzonte così, avrei sicuramente cercato un'inquadratura orizzontale più ampia...lasciando comunque la "buona regola" del soggetto decentrato.
_________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 9:49 am Oggetto: |
|
|
Emanuele Gasparetti ha scritto: | Ciao Tropico, oltre a vederla un po sbilanciata la vedo anche leggermente scuretta...
L'albero, e il suo riflesso, sono troppo rilegati al bordo dx.
Io, vedendo un soggetto così, con l' orizzonte così, avrei sicuramente cercato un'inquadratura orizzontale più ampia...lasciando comunque la "buona regola" del soggetto decentrato.
 |
Ciao Emanuele, cambiato avatar?
Per lo scuretta guardala su sfondo bianco, risalta meglio e comunque è una scelta tenere un pò di dominante blu.
Per il resto avrei potuto inquadrarla orizzontalmente, certo, ne ho altre anche orizzontali di quello scorcio ma a me piaceva questa perchè la trovo molto armoniosa a parte il leggero spazio a destra che probabilmente sarebbe meglio avesse. Però riflettiamoci sopra, un'inquadratura più orizzontale avrebbe comportato uno sbilanciamento maggiore, no?
Proprio perchè, come giustamente confermi, decentrando il soggetto come vuole la "buona regola" avremmo avuto ancora più vuoto a sinistra anche dando più spazio a destra.
Grazie mille per le articolate osservazioni...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sylvian utente

Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 190 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 10:38 am Oggetto: |
|
|
A me piace molto, sia tecnicamente, sia stilisticamente.
Anche un taglio quadrato sarebbe stato bene, secondo me, eliminando quella parte di cielo subito sopra gli "sbuffi grigi"
È bella, molto, la scelta di non enfatizzare la vividezza, la luminosità, per godere dei toni e dell'atmosfera, di questo albero che vive nel suo riflesso e nel suo malinconico "sgretolarsi".
La terra emersa tra i due rami principali è un cameo.
_________________ Alberto
"Cerco le qualità che non rendono in questa razza umana che adora gli orologi ma non conosce il tempo." [G.L.F.]
(Nikon Coolpix 5700, Canon EOS 1100D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 11:55 am Oggetto: |
|
|
sylvian ha scritto: | A me piace molto, sia tecnicamente, sia stilisticamente.
Anche un taglio quadrato sarebbe stato bene, secondo me, eliminando quella parte di cielo subito sopra gli "sbuffi grigi"
È bella, molto, la scelta di non enfatizzare la vividezza, la luminosità, per godere dei toni e dell'atmosfera, di questo albero che vive nel suo riflesso e nel suo malinconico "sgretolarsi".
La terra emersa tra i due rami principali è un cameo. |
Ti ringrazio non solo per l'apprezzamento ma anche perchè mi dai spunto per una ulteriore considerazione generale.
Vediamo troppo spesso foto con contrasti, luci, colori forti e io sono uno di quelli che ne realizza svariate peraltro.
Spesso dal forte si va all'eccessivo però. Ultimamente sto cercando di recuperare la bellezza dei bassi contrasti, delle luci soffuse anche se con poche ombre, dei colori pastello.
Questa la potevo benissimo enfatizzare e l'ho pure fatto (allego) ed è bella, mica no, con un soggetto simile son belle quasi tutte le versioni che uno può immaginare. Poteva colpire pure di più inizialmente ma io ritengo che alla fine la migliore sia la prima scelta per le ragioni che hai brillantemente espresso. Grazie mille.
P.S. in questa avevo tagliato esattamente dove dici tu, guarda caso!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
460.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2958 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Tropico il Mer 20 Gen, 2016 11:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 11:56 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Ciao Emanuele, cambiato avatar? .... |
Si, ho pensato che una foto recente mi desse più dignità...
_________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente per me questa foto è tecnicamente perfetta, nella composizione , nell'esposizione , non vedo sbilanciamenti estremi , in alto lo spazio è perfetto , in basso l'ombra è intera e ha ancora una fetta di frame. Per quanto riguarda a sx , l'albero ha un fogliame esteso in larghezza e ci sta tutto lo spazio che gli è stato dato. Complimenti
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 3:26 pm Oggetto: |
|
|
per me una bella immagine semplice e pulita
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 3:54 pm Oggetto: |
|
|
ivano64 ha scritto: | Personalmente per me questa foto è tecnicamente perfetta, nella composizione , nell'esposizione , non vedo sbilanciamenti estremi , in alto lo spazio è perfetto , in basso l'ombra è intera e ha ancora una fetta di frame. Per quanto riguarda a sx , l'albero ha un fogliame esteso in larghezza e ci sta tutto lo spazio che gli è stato dato. Complimenti  |
Esatto, non a caso ho citato sia i terzi che il decentramento. Me la sono studiata bene, avevo ancora margine sopra e sotto.
Così l'albero non solo sta nel terzo centrale e l'ombra nel terzo inferiore in orizzontale ma occupa quasi la metà del frame in verticale.
Grazie a te e anche ad Angelo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 4:50 pm Oggetto: |
|
|
tropico, prendendo a riferimento a tua proposta, la regola dei terzi non e' rispettata, nell'allegato 1 la linea di intersezione per i terzi in alto a destra cade in un punto non cruciale dell'albero.
nell'allegato 2, inserendo il centro alto dell'albero, tra i due cespugli per intenderci, avresti dovuto e potuto inserire aria a destra e in alto o in basso, avevi abbastanza libertà di movimento..., come nel tratteggio verde che ho inserito, questo avrebbe donato alla foto un maggior bilanciamento.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
824.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2913 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
465.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2913 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 5:09 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | tropico, prendendo a riferimento a tua proposta, la regola dei terzi non e' rispettata, nell'allegato 1 la linea di intersezione per i terzi in alto a destra cade in un punto non cruciale dell'albero.
|
Grazie per la bella spiegazione, in effetti (ma l'avevo già detto) era meglio un pò più di spazio a destra....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 3:40 pm Oggetto: |
|
|
In realtà a me piace molto anche così, nonostante le preziose considerazioni sulle spazi compositivi che la foto ha stimolato. Parrebbe leggermente sottoesposta, mentre invece per me è crepuscolare al punto giusto, tanto da poter apprezzare le minime sfumature luminose di rosa che si palesano nell'acqua. E da assecondare la atmosfera lievemente malinconica della solitudine contorta dell'albero , nella vastità della scena. Ma la bellissima replica ombrosa di lui è tutta intera fra le ondine, e parte, serpeggiando ,esattamente dall'angolo inferiore destro. Davvero bella.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|