Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 4:08 pm Oggetto: Bisettrice |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti.
P.s. Con tante scuse alla Geometria per il prestito al titolo XD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31036
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, ben trovato!
Esattamente cosa ti disturba nella visione? Troppo azzardato il taglio obliquo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Onesto e sincero come sempre Bruno.. ti dirò la verità: a me questa scelta di rotazione del quadro non mi entusiasma poi granché..
Onestamente, con quei bei colori del cielo e quel bel contrasto che potevi ottenere sfruttando il verde del prato, perché non optare per un taglio orizzontale, in maniera da avere massima importanza in quella direzione? O anche sfruttare un taglio verticale contenendo solo qualche arco nella scena e sfruttare al massimo la scia di quell'aereo nel cielo..
Insomma, temo che questa scelta della 'bisettrice' -che poi bisettrice non è perché non taglia gli angoli a metà, è solo una diagonale in questo caso - rovina una buona immagine potenziale..
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31036
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento, e ancora più per la schiettezza!
Ovviamente hai ragione, non è una bisettrice, avevo già chiesto scusa alla Geometria per l'appropriazione indebita nel titolo!
Le inquadrature "classiche" fatte quel giorno non le ho tenute purtroppo. Non ne ero molto soddisfatto! Ho scelto questa come prova "sperimentale", giocando sulla diagonale che divide la composizione in quattro sfumature simmetriche.
Probabilmente dovevo focalizzarmi su un' inquadratura più canonica
Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Giovanni, mi ero perso la tua risposta mentre scrivevo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Una inquadratura inusuale che secondo me potrebbe andar bene per una cartolina simpatica da spedire agli amici. I punti forti sono il bel verde del prato, sicuramente l'acquedotto, il bel tramonto con i suoi colori accesi e caldi e la scia dell'aereo; tutto molto affascinante ma ad una condizione se inquadrato correttamente. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, grazie per il passaggio e per le annotazioni! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|