|
|
|
|
di non più registrato |
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am |
Viste: |
|
Autore |
Messaggio |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 5:57 pm Oggetto: Oh want the sun go macinin |
|
|
Prima prova col bianco e nero ( più che di voti ho bisogno di consigli please!)
scattata a 1600 iso in raw e desaturata.
1/40 sec F5.6 dynax 5D _________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 8:56 pm Oggetto: |
|
|
E'il secondo macinino che vedo fotografato in posizioni sfigate in questi giorni.. perchè in alto? perchè'l'hai tagliato, perchè quello sfondo.. forse è incollato saldamente alle mensole quindi non puoi metterlo su un tavolo, ambientarlo un po'e fargli una foto degna di tale nome.. scusa se sono duro.. ma com'è possibile non pensare un attimo prima di scattare.. .. il BN è da rifare, molto smorto.. prova con il miscelatore canali, invece che desaturare
e aggiungo.. still life (natura morta = immobile = fermo) perchè usare 1600 iso e scattare a mano a 1/40"? Una delle prerogative dello still life (che probabilmente condivide solo con la macro e la foto d'architettura) è l'esrema precisione e resa del dettaglio.. ciò vuol dire ISO bassi(il più basso possibile, in pellicola si usavano anche i 25 asa a suo tempo) e per forza di cose tempi lunghi.. tanto nulla si muove..
Ciao,
Bark  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|