Autore |
Messaggio |
Pritt nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 2:25 pm Oggetto: Ragnetto |
|
|
Ragnetto saltatore su Pinguicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pritt, dalla postura sembrerebbe che questo piccolo salticida sia inanimato..., peccato avere inquadrato il dito che sorregge la foglia, e il non poter essersi avvicinati ulteriormente, ma resta comunque un piacevole documento sulla morfologia di questo Aracnide, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pritt nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2016 6:13 pm Oggetto: Grazie! |
|
|
Il ragnetto risulta inanimato perchè era proprio intrappolato sulla foglia di Pinguicola, una pianta carnivora che ha la dote di catturare insetti grazie alle sue foglie ricoperte di goccioline "collanti" (dopo la foto l'ho liberato).
A presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 9:52 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | peccato avere inquadrato il dito |
Quoto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2016 10:33 am Oggetto: |
|
|
Considerando che spesso, molto spesso, anzi nella maggior parte dei casi le fotografie macro vengono viste anche da non esperti di questo tipo di settorialità fotografica e da non intenditori delle miriadi di specie di insetti io credo che il dito serva moltissimo come metro per dare indicazioni sulle dimensioni del piccoletto.
Oviamente non dovrebbe diventare abitudinaria la cosa
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|