Autore |
Messaggio |
Pritt nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 2:31 pm Oggetto: Mandalay Temple |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco.f utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2014 Messaggi: 1619 Località: Garbagnate milanese
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao al primo colpo d'occhio toglierei il gradino in basso poi avrei cercato un tempo più breve con un'apertura leggermente più chiusa a scapito della sensibilità a meno che avessi il cavalletto e volessi rendere il monaco una figura mossa. _________________ Ciao
Franco
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 6:07 pm Oggetto: |
|
|
mi piace moltissimo il punto di ripresa e il gioco d'archi, come si diceva sopra gli iso si sarebbero potuti incrementare fino a 400 o 800 così da poter chiudere il diaframma di uno-due stop e tenere tempi più rapidi, se l'intento era congelare l'azione avrei tenuto 1/90. questo ovviamente col senno di poi, il momento colto era quello giusto ed è quello che impreziosisce la foto, sicuramente più delle scelte tecniche di contorno
p.s. al di là delle linee distorte dal grandangolo (correggibili), mi pare penda leggermente verso sinistra  _________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 11:23 pm Oggetto: |
|
|
I punti di forza dello scatto sono certamente almeno due: la prospettiva degli archi successivi che si inseguono verso la porta aperta sul fondo e la macchia rossa della tunica del monaco che contrasta con l'uniforme tonalità dell'ambiente.
Nel complesso uno scatto interessante e ben colto.
Avrebbe guadagnato ulteriormente con un tempo di scatto più lento, che rendendo la figura del monaco con un bel mosso. Ma a volte capisco che per cogliere l'attimo non si può attendere di aver regolato i parametri come si voleva.
Per finire il pilastro a sinistra mi pare un po' troppo invadente e sono certo che la foto guadagnerebbe parecchio tagliandone via una buona fetta.
La prospettiva è un po' convergente verso l'alto, ma per cogliere l'attimo ci sta.
Buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 11:23 am Oggetto: |
|
|
Premesso che tutte le critiche ed i consigli sono ovviamente col senno del poi e chi li scrive avrebbe potuto pure far peggio..
Direi che oltre a quanto già segnalato avrei cercato di inquadrare più verso destra, ottenendo maggior decentramento del monaco e inglobando l'intero pilastro. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pritt nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2011 Messaggi: 17
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2016 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli, adesso proverò a modificare la foto tagliando un po' il muro sulla sinistra e vedere che effetto, perché in effetti è un po' troppo invadente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|