Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 3:48 pm Oggetto: In alto sul padule |
|
|
IMG_4234 - Padule di Fucecchio, 40° 48' 45.37'' N, 10° 48' 40.09'' E (osservatorio ornitologico), ore 16:25
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo questo volo congelato, avrei forse applicato un taglio anche quadrato, con i volatili più o meno sulla diagonale. Molto bella la tonalità del cielo al tramonto. Una curiosità: ma quei puntini sfocati sono uno stormo di altri uccelli?
_________________ Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2016 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'attenzione, Federico.
Dei puntini sfocati me ne sono accorto solo dopo avere inviato la foto, e non sono riuscito a capire che cosa siano. Il primo timore è stato che fossero sporcizie sul sensore; ma poi ho ricontrollato il fotogramma precedente e il successivo, e lì non ci sono. Ho provato anche a riesaminare il raw originario, e lì i puntini ci sono, quindi non si tratta di un artefatto introdotto in post working. Mistero totale! Non ho la più pallida idea di cosa potessero essere. Escluderei però che si trattasse di uno stormo distante di altri uccelli.
Quanto alla composizione, avevo effettivamente provato anche un crop a formato quadrato coi soggetti approssimativamente in diagonale, ma alla fine ho preferito ritornare al formato originario.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 10:51 am Oggetto: |
|
|
Poeticamente aerea.
Mi piace ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 12:48 am Oggetto: |
|
|
A prima vista ho pensato che i puntini fossero uno stormo di uccelli sfocati..., poi ho letto la tua risposta..., forse un nugolo di insetti più vicini che passavano in quel momento..., mistero dei puntini a parte, tra le varie in tema proposte trovo che questa sia la migliore anche se il volatile più in alto è un po troppo vicino al bordo..., forse era meglio rifilare un po per attenuare questo squilibrio compositivo. Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|