Testa di cavallo brado |
|
NIKON D7000 - 35mm
1/50s - f/2.2 - 400iso
|
Testa di cavallo brado |
di luandgio2001 |
Lun 28 Dic, 2015 10:51 am |
Viste: 455 |
|
Autore |
Messaggio |
luandgio2001 utente

Iscritto: 16 Dic 2014 Messaggi: 178 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 6:14 pm Oggetto: Testa di cavallo brado |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D7000 più altre cose...
"Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
Peter Matz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20488 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 10:51 pm Oggetto: |
|
|
La scelta del diaframma aperto è apprezzabile, ti ha permesso di isolare bene la testa dallo sfondo.
La messa a fuoco però risulta ottimale sulla bocca e non sull'occhio, io avrei preferito il contrario. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31050
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luandgio2001 utente

Iscritto: 16 Dic 2014 Messaggi: 178 Località: Grosseto
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei vostri commenti, sempre molto utili. Ho sbagliato a non alzare gli iso: era l'imbrunire, e anche se non ho usato un tempo inferiore alla focale dell'obiettivo, il tempo giusto di scatto era quello, se avessi fotografato una collina. Il micromosso avrei dovuto metterlo in conto, dato che un animale si muove... avevo l'idea dell'occhio a centro dell'immagine (come insegna Steve Mc Curry: il ciuffetto d'erba verde manco l'avevo visto Giovanni..) ma ovviamente non sono lui e quindi il risultato è questo.
Mi sto ostinando a fotografare in manuale, perchè voglio imparare così, anche se più persone mi hanno detto di farlo in priorità di diaframmi, quindi essendo un sanguigno testardo a volte mi dimentico i giusti settaggi, mi lascio prendere dall'istinto e scatto... a ca@@o!!
Alle prossime, vedrete che migliorerò...
Luigi _________________ Nikon D7000 più altre cose...
"Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
Peter Matz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 11:27 am Oggetto: |
|
|
è successo anche a me. agli inizi mi sono incaponito di scattare tutto in manuale perchè faceva fico. ma il tempo di impostare i giusti settaggi e mi sfuggiva la scena e perdevo la foto. poi non era detto che i settaggi erano impostati giusti. ho perso una infinità di foto per questo motivo.
oggi scatto prevalentemente in priorità diaframma ( in priorità tempo per soggetti in movimento, qualora voglio ottenere l'effetto scia) - gestendo solo il diaframma mi rimane solo da controllare l'inquadratura, tutto il resto lo lascio decidere alla fotocamera....mi fido ciecamente di LEI e poi è pagata per fare questo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|