Autore |
Messaggio |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 8:43 pm Oggetto: duomo |
|
|
orvieto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 9:21 pm Oggetto: |
|
|
bellissima luce
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 10:41 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha una bella luce ma non va per via delle linee cadenti, la pendenza a sx, la simmetria e la pdc.
Devi cercare la simmetria dx sx, devi curare le linee cadenti e soprattutto la pendenza.
In architettura devi cercare la pulizia e la pdc quindi devi chiudere il diaframma almeno f8-11 per far si che sia tutto nitido e a fuoco.
Vedrai insieme faremo un bel percorso e noi siamo qui per te..
Posta e riposta ancora..
Un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La foto ha una bella luce ma non va per via delle linee cadenti, la pendenza a sx, la simmetria e la pdc.
Devi cercare la simmetria dx sx, devi curare le linee cadenti e soprattutto la pendenza.
In architettura devi cercare la pulizia e la pdc quindi devi chiudere il diaframma almeno f8-11 per far si che sia tutto nitido e a fuoco.
Vedrai insieme faremo un bel percorso e noi siamo qui per te..
Posta e riposta ancora..
Un sorriso
piergiulio
 |
Ti ringrazio per il tuo commento costruttivo....posso approfittare per chiederti cosa intendi per pdc e linee cadenti?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2016 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Pdc..sta per profondità di campo che aumenta chiudendo il diaframma.
Linee cadenti..linee che non sono perpendicolari al piano.
Un palazzo è perpendicolare al terreno e nella tua chiesa le colonne pendono ahimè..pensa ai fedeli tutti inclinati..
Dai piano piano non devi correre noi siamo qui tu posta e crescerai con noi..siamo una grande famiglia..
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La foto ha una bella luce ma non va per via delle linee cadenti, la pendenza a sx, la simmetria e la pdc.
Devi cercare la simmetria dx sx, devi curare le linee cadenti e soprattutto la pendenza.
In architettura devi cercare la pulizia e la pdc quindi devi chiudere il diaframma almeno f8-11 per far si che sia tutto nitido e a fuoco.
Vedrai insieme faremo un bel percorso e noi siamo qui per te..
Posta e riposta ancora..
Un sorriso
piergiulio
 |
condivido in toto
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente si bravo..metti sempre i righelli dopo pèer controllare le perpendicolari e le parallele al piano.
pensa sempre però in fase di scatto che dovrai aggiustarle..questo perchè dovrai mantenere un diaframma chiuso e lasciare spazio sopra e sotto per l'aggiustamento.
Uno scatto va pensato sempre prima del clik..
Comunque hai capito e ne sono molto molto contento.
Un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Con i suggerimenti di PJ hai ottenuto un buon risultato nella seconda prova. Mi piace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2016 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao maba85..
parto da quanto detto qui.. maba85 ha scritto: | scusami piergiulio, secondo te sono migliorate le linee pendenti? |
La versione che hai corretto dopo le indicazioni arrivate, è davvero migliorata. La perfezione nella gestione delle linee e della perpendicolarità dei volumi è necessaria per avere un impatto scenico ottimale, visto che la gestione della luce nella parte alta non è affatto male, mentre la non centralità nella parte bassa dove c'è la navata e le sedie schierate la rovinano un po'..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|