Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2015 8:04 pm Oggetto: Il giovane e il mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Resta comunque il cielo che inficia il tutto a mio avviso...
 |
Che poi non capisco come, essendo evidentemente un parziale controluce, il resto sia venuto perfetto nella luce e nei colori.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Che poi non capisco come, essendo evidentemente un parziale controluce, il resto sia venuto perfetto nella luce e nei colori.....  |
Il resto non è perfetto in luce e colori in entrambe le foto e la scaletta nella seconda non è poi così di disturbo facendo parte dell'attrezzatura della barca.
Se apri la foto in Camera Raw vedi che i pantaloni hanno in parecchi punti le terne RGB = 0 0 0
Stessa cosa per il nero a sx del piede del ragazzo. Il cielo ha la luce fuori controllo terne RGB uguali o prossime a 255 255 255.
Il problema proviene da f/2.6 diaframma troppo aperto. Non so se con la tua attrezzatura sia possibile impostare tempi e diaframmi, nel caso di si sarebbe oltre modo utile impostarli.
Altrimenti usare una fotocamera tradizionale.
Ti pongo una domanda : perché dovrei dire che tutto va bene quando non è così.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2015 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Il resto non è perfetto in luce e colori in entrambe le foto e la scaletta nella seconda non è poi così di disturbo facendo parte dell'attrezzatura della barca.
Se apri la foto in Camera Raw vedi che i pantaloni hanno in parecchi punti le terne RGB = 0 0 0
Stessa cosa per il nero a sx del piede del ragazzo. Il cielo ha la luce fuori controllo terne RGB uguali o prossime a 255 255 255.
Il problema proviene da f/2.6 diaframma troppo aperto. Non so se con la tua attrezzatura sia possibile impostare tempi e diaframmi, nel caso di si sarebbe oltre modo utile impostarli.
Altrimenti usare una fotocamera tradizionale.
Ti pongo una domanda : perché dovrei dire che tutto va bene quando non è così. |
Anzitutto grazie infinite per la risposta molto esaustiva!
Dunque intanto parliamo della scaletta e poi del resto. La scaletta fa sì parte della barca ma sta proprio tra lo sguardo del ragazzo verso l'isola che è il fulcro della foto stessa. Oltretutto c'è il palo della prua che spunta dalla testa (nella prima foto molto meno essendo il ragazzo più inclinato) e come ti insegnano nei primi corsi i pali sopra la testa sono da aborrire assolutamente.
Per i colori mi riferivo non solo al bilanciamento che effettuo sempre in automatico (quindi se sbaglia sbaglia lui) e che quindi dovrebbe essere quasi sempre attendibile ma anche all'impatto visivo, il cielo che è bruciato è evidente, i pantaloni mi sembrano di un sano nero, poi non li ho visti al microscopio (non so cos'è Camera raw, immagino un software) come il blu del mare è un sano blu e tutto il resto (escluso il cielo ovviamente). Ho portato delle correzioni ma nel contrasto e nelle ombre e luci, queste ultime intervenendo sui singoli colori e quindi non cambiandoli ma solo schiarendoli o scurendoli secondo i miei gusti ovviamente opinabili.
Ad ogni modo il problema, laddove si presenta, sta proprio in quello che dici. Purtroppo tutti e tre i miei cellulari con cui ho fotografato ultimamente non hanno la possibilità di regolare i tempi e questo è il loro limite più grande, soprattutto in certe situazioni, con scarsità di luce in primis. Ora spero che con il rilascio di Android 6 (inizio anno prossimo pare) si possano sfruttare le nuove API che permetteranno ciò, già esistono programmi sui quali è possibile settare i tempi.
Comunque nel frattempo in parte il problema l'ho risolto perchè avendo l'S5 (queste foto son state fatte con l'S3) da circa un anno posso usare dei settaggi che mi permettono di limitare molto il problema della non possibilità di scegliere i tempi di esposizione, se guardi qualche mia foto che ho pubblicato fatte con l'S5 avrai conferma.
Nel caso son pronto a sentire un ulteriore parere tecnico che mi sarà MOLTO utile come quello che ho appena quotato.
Thanks!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2015 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da S R il Mer 15 Giu, 2016 4:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2015 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da S R il Mer 15 Giu, 2016 4:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|