photo4u.it


Dipinto in ....natura
Dipinto in ....natura
Dipinto in ....natura
Canon PowerShot SX30 IS - 8.019mm
1/800s - f/3.5 - 80iso
Dipinto in ....natura
di Roberto P.
Mar 22 Dic, 2015 1:31 am
Viste: 498
Autore Messaggio
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 1:32 am    Oggetto: Dipinto in ....natura Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella immagine, un bel sipario sulla natura, normalmente non amo le desaturazioni parziali, ma qui trovo che ci stia molto bene Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok!
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Naelmaz
utente


Iscritto: 26 Apr 2013
Messaggi: 211

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è una di quelle situazioni, e capita spesso, in cui non ci sono le condizioni "fisiche" per fare una buona foto. O raddrizzi l'orizzonte a scapito della balaustra in primo piano, oppure, come hai scelto tu, raddrizzi il primo piano e lasci l'orizzonte pendente. Se si deve proprio scegliere, meglio la prima opzione, ma ripeto, qui non sussistono condizioni favorevoli per fare un buono scatto.

Neanch'io amo le desaturazioni parziali.

Ciao... 😊
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao

Ultima modifica effettuata da S R il Mer 15 Giu, 2016 5:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'orizzonte è orizzontale...è la costa che va in prospettiva Smile
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lo sfondo è corretto ... l'unico dettaglio che devo verificare è la colonna di destra. Ciao e grazie a tutti per i commenti.
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 22 Dic, 2015 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che se fosse stata tutta a colori mi sarebbe piaciuta molto di più ma è un mio limite che non mi fa apprezzare queste ''forzature''.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2015 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca , in effetti è proprio quello che volevo, una forzatura. Il mio scopo è quello di rendere l'immagine non uno scatto che ferma un'istante ma quello di renderla uno foto dentro una foto come fotografare un quadro, il bianco nero lo mette in risalto, con lo scopo di portare colui che la guarda ad esaltare i panorami della natura, ad soffermarsi a guardarlo come si guarda e si apprezza un bel quadro.... giocando con il verde e le colonne che fanno da cornice da sipario.....certo poi può piacere o no ......ma ben vengano le diversità di vedute...... Ciao e grazie per il commento Smile
_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2015 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ciao Luca , in effetti è proprio quello che volevo, una forzatura.

eheh allora hai fato centro con la questione della forzatura.. Very Happy
La mia voleva essere un poco una battuta, e un poco un pezzetto di verità ... Very Happy
Comunque sappi, seriamente, che in questo forum ( e non solo) le desaturazioni parziali sono viste un poco come un drappo rosso sventolato davanti alle corna del Toro infuriato ( giustamente... il toro...) nell'arena! Wink

Ti domanderai perchè? Proprio perchè sono un effetto vistoso, che salta subito all'occhio, ( e quindi può risultare senza offesa, facilmente un po' pacchiano nel suo richiedere prepotentemente attenzione. ) Rappresentano un peccato che abbiamo tutti commesso, mentre un uso davvero elegante e mirato dello stesso effetto, non credo che parecchi di noi lo possiedano in galleria. Qui, a parte il problema colonna o non colonna da controllare, il paesaggio inquadrato, fra le fronde, è un classicone-tormentone, con le quinte vegetali colorate e il mondo osservato in B/n; non è che si introduca maggior novità, purtroppo.
Al massimo qui la desaturazione fa pensare ad una obsoleta trasmissione dell'intervallo, su di uno schermo catodico monocromatico degli anni 60. Riassumendo, ti dico ste cose senza nessuna supponenza credimi, è solo un consiglio che ti do per usare al minimo questa arma... che generalmente si rivela più spuntata che efficace.
Quindi, per me da ripensare.....

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto P.
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2015
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2015 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara, grazie per il tuo consiglio. Sinceramente non sapevo di questo pensiero nell'ambito fotografico che terrò presente per eventuali fotografie future. Non ho una grande esperienza fotografica a differenza di molti in questo portale e quindi questa foto per me era una novità, diciamo parte della mia crescita fotografica, sperimentale e quindi per me bella più come idea, come ricerca creativa e comunque una elaborazione dichiarata piuttosto che nascosta.
Sicuramente comunque ha generato un bel dibattito LOL
Grazie ancora per il commento e le indicazioni ...alla prossima!

_________________
P.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi