Kyoto... |
|
NIKON D7100 - 35mm
1/250s - f/5.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
lorusso.costantino utente
Iscritto: 17 Mgg 2011 Messaggi: 187 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2015 11:21 am Oggetto: Kyoto... |
|
|
... vista dal parco delle scimmie di Arashiyama. _________________ Costantino
Non sto facendo niente, ma lo sto facendo molto bene.
www.costantinolorusso.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Avrei provato un taglio prettamente wide, abbassando il cielo fin quasi sopra le montagne, un tempo più lento diciamo 1/60 e un diaframma con qualche stop in più , f8 sarebbe stato perfetto.  _________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorusso.costantino utente
Iscritto: 17 Mgg 2011 Messaggi: 187 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Ivano grazie del passaggio e del commento. Sinceramente a me in questa foto piace proprio la divisione cielo/terra, con la contrapposizione tra la terra fortemente antropizzata e il cielo sgombro e limpido. Per quanto riguarda l'apertura, mi sembra di notare che l'obiettivo utilizzato (un Nikon 35mm) fornisca la nitidezza migliore attorno a f/4 e, quando come in questo caso non ci sono particolari problemi di profondità di campo, preferisco usare quest'apertura. Va da se che il 250esimo di secondo è stato il tempo che mi ha fornito l'esposizione migliore. _________________ Costantino
Non sto facendo niente, ma lo sto facendo molto bene.
www.costantinolorusso.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Avrei chiuso di più il diaframma a f/5 non hai ottenuto una grande profondità di cmapo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|