Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 8:06 am Oggetto: Fienile della steppa Oregonense |
|
|
C&S ben accetti
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 8:29 am Oggetto: |
|
|
bella immagine ben composta con una gradevole tonalità leggermente scura che, a mio avviso, ci sta molto bene; mi sembra solo che il cielo presenti un leggero banding
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie... Cos'è il banding?
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 10:22 am Oggetto: |
|
|
Wooow sei stato preciso come un chirurgo, grazie mille. Dalle prossime foto per evitare questo seguirò i tuoi consigli.
_________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 2:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche da parte mia Silvano, una cosa interessante che non sapevo
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 09 Dic, 2015 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi... ci torno sopra perchè mi sono accorto di non essere stato troppo chiaro.
Ho fatto delle prove e ho scoperto che Photoshop salva le Jpeg solo a 8 bit quindi non è lui che crea le scalettature o banding che dir si voglia perchè non è l'ultimo salvataggio quello che, appunto, crea quel brutto artefatto.
Per evitare l'apparizione della scalettatura nel cielo bisogna controllare che Camera Raw sia settato su 16 bit 300 ppi (in basso al centro, sulla barra di stato).
Dopo aver lavorato il Raw se si vuole rimetterci le mani salvare il file in PSD, TIFF, TARGA o BMP (questi formati possono essere riaperti e lavorati più volte), mai e poi mai salvarlo in JPEG se si intende riaprirlo per rimetterci le mani, formato questo che deve essere usato solo ed esclusivamente a lavoro finito, ridimensionamento, MDC eccetera inclusi!!!!
Ciao
EDIT:
Nel caso che si possieda solo un Jpeg (a me è successo spesso partire da questo formato) dopo averlo aperto e lavorato salvare una copia nei formati sopra elencati... stessa procedura insomma, lasciando per ultimo il salvataggio in Jpeg per la pubblicazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|