Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2015 6:15 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1976 non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2014 Messaggi: 490
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2015 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo angolo ma ancora meglio le delicate sfumature pastello. Gran bel lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Delicata e materica mi piace.
Sa coniugare la materia con la delicatezza della luce.
Bella compare..bella
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 11:25 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo anche io...
Però la prossima volta metticelo un piccolissimo bordinooooooo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Sab 05 Dic, 2015 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, lezione di geometria solida.
Eccellenti le cromie.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2015 11:48 am Oggetto: |
|
|
bella distribuzione dei volumi in questo lento salire,peccato x l'incrocrociarsi delle linee orizzontali della scalinata, il primo pende a dx di pochissimo il terzo a sx in maniera più evidente. capisco l'angolazione della ripresa e il problema legato alle distorsioni bordo frame.
queste piccolezze nn tolgono valore alla ripresa che trovo comunque ben eseguita e dai toni sobri ma eleganti.
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2015 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Queste immagini mi piacciono tantissimo. Qui hai trovato un ottimo equilibrio. La tonalità delicata fa il resto. Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2015 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Simone ti ringrazio ...
Pj sei molto gentile come sempre ....
Cesare sono contento della tua analisi , mi fanno piacere le tue parole e l'aver inteso che nn è essenziale sempre e solo simmetria e angoli ....
grazie davvero ....
Lorenzo ti ringrazio ...
Silvano hai ragione stavolta ci stava , ed io che nn li uso più
grazie per esserti soffermato nn sai quanto mi abbia fatto piacere
Renzo in effetti è quello che mi ha ispirato ....
Mau l'hai detta tu , l'angolazione ....
grazie come sempre per la tua analisi ....
Stef ti dirò , piacciono anche a me , mi mancava una foto così ...
grazie  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2015 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Pulita e delicata nelle forme e colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2015 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Questo tipo di immagini dovrebbero aiutare a comprendere come sembri semplice creare certe riprese e poi portarsi invece a ragionare su come sia complicato mettere dentro un frame una resa accattivante e funzionale..
Il gioco dei volumi potrebbe diventare chiuso e fine a se stesso, invece in questo caso la verticalità della ripresa ha dato modo al tutto di andare verso l'alto, senza tagli bruschi o immediati, lasciando alla fine ai gradini in basso il compito di dare idea anche di una presenza di orizzonte rigoroso in tutta la ripresa.. peccato per qualche leggera imprecisione di quegli scalini, ma devo dire che non creano molti problemi nella resa di una bella e accattivante immagine architettonica..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mario grazie per il passaggio , molto gentile ...
Zio ti ringrazio per la bella disamina , nn credo di essere mai stato così esaustivo in un commento come il tuo , sono felice del tuo pensiero .. _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|