| Jack fruit | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      RICOH       Caplio G4 wide  - 4.1999998092651mm
       
	  
	    1/30s - f/2.6 - 154iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Jack fruit | 
	   
	  
		| di coccomaria | 
	   
	  
		| Dom 29 Nov, 2015 7:13 pm | 
	   
	  
		| Viste: 123 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		coccomaria utente attivo
  
  Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4954 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Nov, 2015 7:14 pm    Oggetto: Jack fruit | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vecchio scatto proveniente dall'isola di Zanazibar dove ho visto questo strano frutto il cui peso può arrivare anche a 30 kg e che ha la particolarità di crescere, viste le sue dimensioni, non sui rami ma direttamente dal tronco. _________________ Valentino 
 
Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Nov, 2015 8:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un Artocarpus heterophyllus, della famiglia delle Moracee Valentino; è commestibile ed è parente stretto dell'Albero del pane.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		coccomaria utente attivo
  
  Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4954 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Nov, 2015 8:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Silvano Romanelli ha scritto: | 	 		  E' un Artocarpus heterophyllus, della famiglia delle Moracee Valentino; è commestibile ed è parente stretto dell'Albero del pane.
 
 
Ciao | 	  
 
 
Grazie della delucidazione, sei un pozzo di sapienza e perizia fotografica                            _________________ Valentino 
 
Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		lucaspaventa utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Nov, 2015 10:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusa se invado il tuo spazio ma mi è venuta in mente questa:
 
 
Un contadin che vede
 
la Zucca tonda e gonfia
 
con piccioletto il piede,
 
- Che mai pensò nel fabbricarla Iddio? -
 
disse in suo cor. – Poffare! a parer mio
 
avrei la Zucca ai rami almen sospesa
 
di questa grossa quercia o di quel faggio.
 
Tal albero, tal frutto, è più da saggio.
 
 
Gran peccato, Taddeo, grande peccato
 
che tu non ci sia stato
 
a dar qualche misura
 
a Colui di cui predica il Curato!
 
E non è forse strano,
 
per dirne un’altra, che sull’alta quercia
 
invece nasca una piccola Ghianda
 
non più grossa dell’unghia della mano?
 
 
Il Creator, io credo, era distratto
 
e prese un qui pro quo,
 
quando le zucche ha fatto,
 
e alle querce le ghiande regalò.
 
 
Non potendo risolvere il quesito
 
Taddeo, che sa che col rifletter troppo
 
si può perdere il sonno e l’appetito,
 
sotto una quercia a riposar andò,
 
e qui si addormentò.
 
 
Ma si dié proprio il caso
 
che una Ghianda cadessegli sul naso
 
che tosto lo svegliò.
 
Alza la testa, e vista ancor la Ghianda
 
fra i peli della barba, ei la ritiene
 
come un segno che Dio dal ciel gli manda.
 
E grattandosi dice: – Mammalucca!
 
Sarei conciato bene
 
se fosse stata Zucca -.
 
 
E recitando quindi un laus deo
 
a Quei che il sol creò,
 
il buon Taddeo
 
a mangiar la polenta ritornò.
 
 
   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		coccomaria utente attivo
  
  Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4954 Località: Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 30 Nov, 2015 6:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie lucaspaventa della chicca di contadina saggezza. 
 
Grazie anche a Cesare Z del passaggio, infatti lo scopo era di proporre la particolarità del soggetto.Lo scatto è del 2009 ed è fatto con una misera compattina da 2 soldi a cui i controluce non andavano a genio. 
 
Ciao Valentino _________________ Valentino 
 
Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 01 Dic, 2015 1:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lucaspaventa ha scritto: | 	 		  Scusa se invado il tuo spazio ma mi è venuta in mente questa:
 
.................E recitando quindi un laus deo
 
a Quei che il sol creò,
 
il buon Taddeo
 
a mangiar la polenta ritornò.
 
 
   | 	  
 
Bellissimo questa racconto    
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |