Autore |
Messaggio |
Falessa2015 nuovo utente

Iscritto: 23 Nov 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 2:08 pm Oggetto: Venezia by night |
|
|
Prime esperienze con lunghe esposizioni.
Gradite critiche e commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 2:22 pm Oggetto: |
|
|
vedo che sei nuovo quindi innanzitutto benvenuto tra noi; nel complesso un piacevole notturno; a parte la leggera pendenza verso dx, prima di esprimere una personale valutazione vorrei conoscere i dati di scatto, molto importanti in questo tipo di foto (un consiglio: indicali sempre, servono molto per la valutazione)  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia.
Ti presenti con un bel classico caratterizzato da una perfetta gestione dei tempi e da una efficace composizione. Molto belli anche i colori che restituiscono un piacevole impatto visivo. La lieve pendenza verso dx diciamo che ti può essere perdonata a questo punto  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Più che bella!!!!! Benvenuto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falessa2015 nuovo utente

Iscritto: 23 Nov 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2015 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita e per i graditi commenti.
Per Angepa i dati scatto sono i seguenti: Canon 5D mIII - 24-105 F/4 - 30sec. f/11 58mm, cavalletto, leggera PP.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ti avevo chiesto i dati di scatto poiché, vista la sfocatura in primo piano pensavo ad un diaframma aperto con maf sulla città; strano che ti sia venuta quella sfocatura con un diaframma abbastanza chiuso, infatti la nitidezza sulla torretta verde che è molto vicina alle gondole è nitida, a meno che non sia intervenuto tu in post-produzione  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 11:21 am Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | Ti avevo chiesto i dati di scatto poiché, vista la sfocatura in primo piano pensavo ad un diaframma aperto con maf sulla città; strano che ti sia venuta quella sfocatura con un diaframma abbastanza chiuso, infatti la nitidezza sulla torretta verde che è molto vicina alle gondole è nitida, a meno che non sia intervenuto tu in post-produzione  |
Angelo, la sfocatura di cui parli in realtà è un "mosso" e non uno "sfocato" ed dovuto al moto ondoso che fa muovere le gondole. Il tempo di scatto lunghissimo, ovviamente, ne ha registrato il movimento, mentre tutto il resto è fermo e nitido avendo utilizzato il treppiedi. Il diaframma dunque non c'entra nulla  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Angelo, la sfocatura di cui parli in realtà è un "mosso" e non uno "sfocato" ed dovuto al moto ondoso che fa muovere le gondole. Il tempo di scatto lunghissimo, ovviamente, ne ha registrato il movimento, mentre tutto il resto è fermo e nitido avendo utilizzato il treppiedi. Il diaframma dunque non c'entra nulla  |
riflettendo bene hai ragione, ho preso un abbaglio e mi scuso con l'autore  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the_night utente

Iscritto: 20 Nov 2010 Messaggi: 59 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Falessa2015, questo scatto è piaciuto molto anche a me. Ottima la nitidezza ma sopratutto l'effetto mosso delle gondole che rende l'immagine dinamica, restituendo un effetto quasi tridimensionale. _________________ Nikon D7100 - Nikkor 16-85mm - Nikkor 50mm 1.8 - Nikkor 35mm 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falessa2015 nuovo utente

Iscritto: 23 Nov 2015 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a The Night per il commento;
grazie a Riccardo dello staff per la delucidazione che io, con mie parole, non sarei riuscito a descrivere meglio.
Per Angepa, non c'è bisogno di scusarsi... non è assolutamente un problema.
Buona luce a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|