Autore |
Messaggio |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 10:15 am Oggetto: Auditorium #1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 2:08 pm Oggetto: |
|
|
molto bello il bn e inquadratura _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei perso le chiusure in basso a dx e sx.
Il formato verticale lo trovo troppo stretto per una struttura così imponente.
Il bianco e nero è gradevole ma lo "accenderei" ancor di più..
Lo scatto è gradevole e denota occhio ma è perfettibile..in termini di pulizia e slancio.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 10:11 pm Oggetto: |
|
|
La vedo costretta nel taglio e ti stavo consigliando di rifare lo scatto.
Noto che lo hai già fatto  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2015 7:16 am Oggetto: |
|
|
Direi che l'occhio c'è tutto per l'architettura , hai individuato una scena molto bella ed asettica , da rivedere la composizione , troppo stretta ha bisogno di più aria , così risulta troppo invadente ... 👍
Ti aspetto con buone nuove 😀 _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2015 10:32 am Oggetto: |
|
|
se tagli sopra all'altezza della prima linea sopra il fascino nero è perfetta.
consiglio passa il pennello brucia/ombre(3% magari in più passaggi) sulle scalinate in modo da accentuare il contrasto e renderle maggiormente tridimensionali, se vedi sul fondo tendono a impastare ma se fai come ti ho detto le renderai nitide su tt il frame
bel PDR
ciao _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2015 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ecco perchè non posto mai in questa sezione siete severissimi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 4:33 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, siete severissimi!!
No, va bene, grazie dei commenti e dei consigli. L'unico su cui non mi trovo è quello sulla verticalità della ripresa, che secondo me è un modo per andare un po' al di là dello scontato, della classica foto vista e rivista che lascia il tempo che trova (ne ho fatte diverse in orizzontale nella stessa sessione, ma nessuna mi lascia soddisfatto ...)
Grazie e a presto
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono sia il b/n che il punto di ripresa. Il taglio verticale ci sta ma a mio parere e' effettivamente un po' stretta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Roberto non siamo severissimi..siamo una bella famiglia e se qualcosa non va si dice..come quando le cose vanno bene;))
Il taglio potevi anche lasciarlo verticale..ma con più respiro avresti dovuto fare 5/6 passi indietro..
Un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2015 7:53 am Oggetto: |
|
|
Non credo siano stati severissimi, ti hanno elogiato sia sul contenuto della foto che sul b/n e non e' poco, ovviamente essendo in architettura un occhio più esperto ti dice dove devi ancora intervenire. Per me la foto era già bella cosi, ma evidentemente anche io sono ancora al primo anno di scuola.  _________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1976 non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2014 Messaggi: 490
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2015 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto come hai lavorato il BN. Anche per me il taglio verticale non è per niente male ma serviva più aria a sinistra. A proposito....ma si può entrare liberamente a fotografare la cavea nel fine settimana? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|