Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2015 10:13 pm Oggetto: S.T. 145 |
|
|
Momento di pausa durante dei test in un laboratorio in Romania.
Incuriosito dalla "goccia", ho scattato.
Ringrazio chi vorrà commentare e chi saprà dirmi cosa stesse facendo la "modella" con quella... goccia.
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2015 10:47 pm Oggetto: |
|
|
splendida macro  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 8:34 am Oggetto: |
|
|
E' una Big Babol!!!
Mastichiamo, mastichiamo, mastichiamo chewing gum...!
Mi pare ben fatta...una bella rasoiata con una PdC giusto la dimensione della mosca.
Bella anche la composizione.
Su internet ho trovato solo questa spiegazione:
Le gocce di fluido vengono rigurgitate ed ingoiate fino a undici volte consecutive dagli insetti, la spiegazione di questo comportamento e' ancora un mistero. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il fenomeno avviene per aiutare la digestione della mosca.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 8:39 am Oggetto: |
|
|
Angelo,
grazie per il commento.
Fabio, la modella era ferma sull'alimentatore del mio portatile.
Qui in Romania fa già freddo e, probabilmente, ha trovato un posto caldo dove scaldarsi.
La mosca era stranamente paziente. Si è lasciata fotografare facilmente.
Continuava a gonfiare e sgonfiare la bollicina.
E' la prima volta che mi accorgo di tale bizzarro comportamento.
Grazie per il commento
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2015 9:00 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace, ma a differenza di quanto detto vedo il dettaglio impastato e non incisivo come un simile close up richiederebbe. Eventualmente una versione HR potrebbe evidenziare o meno quanto scritto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Lo fanno.... anche i moscerini..., probabilmente uno scato a mano libera..., so questo fattore o gli iso hanno limitato il dettaglio, ma presumo che l'intento sia più di documentare e sapere che mostrare, quindi hai ottenuto un valido documento. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2015 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Pierluigi, Stefano,
grazie per i commenti.
In serata posto l'HD.
Tempo lungo, ISO800 e mano libera credo non abbiano di certo aiutato il dettaglio.
Ero effettivamente più che altro interessato a capire cosa stesse facendo la mosca.
Non mi era mai capitato di vedere nulla di simile.
Assorbiva ed emetteva ciclicamente la bolla.
Strano...
A più tardi
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2015 11:24 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace, ma la versione hr purtroppo conferma il dettaglio un po' impastato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|