Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 6:16 am Oggetto: Bucolico sincronismo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accette _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 9:54 am Oggetto: |
|
|
Credevo che il dressage fosse una disciplina destinata ai soli cavalli... evidentemente non è così
Venendo alla foto, trovo che questa manchi ovunque di nitidezza e la luce violenta dà una sovresposizione importante sul manto erboso. Difficile gestire condizioni di luce ed ombra tanto contrastate.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 10:53 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Credevo che il dressage fosse una disciplina destinata ai soli cavalli... evidentemente non è così
Venendo alla foto, trovo che questa manchi ovunque di nitidezza e la luce violenta dà una sovresposizione importante sul manto erboso. Difficile gestire condizioni di luce ed ombra tanto contrastate.
 |
Visto vittorione??!
Ed ho scattato sottoesponendo forse anche di 2  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudia
hai sottoesposto a EV -1 come puoi leggere nei dati EXIF.
Ho provato a "recuperare" ma il problema maggiore l'ho incontrato nella mucca sdraiata dove la luce sulla terna RGB è quasi sempre sui valori massimi.
Poi si parte sempre dal file Rawe e mai dal jpg (nel mio caso).
Ti riporto un'affermazione di Martin Evening, guru di Photoshop:
quando la post produzione è troppo impegnativa, se è possibile, chiedi al fotografo di rifare lo scatto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Ciao Claudia
hai sottoesposto a EV -1 come puoi leggere nei dati EXIF.
Ho provato a "recuperare" ma il problema maggiore l'ho incontrato nella mucca sdraiata dove la luce sulla terna RGB è quasi sempre sui valori massimi.
Poi si parte sempre dal file Rawe e mai dal jpg (nel mio caso).
Ti riporto un'affermazione di Martin Evening, guru di Photoshop:
quando la post produzione è troppo impegnativa, se è possibile, chiedi al fotografo di rifare lo scatto.  |
Grazie liliana infatti dopo aver risposto a vittorione ho notato che era a -1.
ottimo consiglio il tuo è di Evening. Da ritornarci tanto non è lontano da casa.
Visto che ci sei hai dato per caso uno sguardo alle palline rosse nel sottobosco? Che ne pensi? Grazie se lasci un tuo parere  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non sono una paesaggista.
Dovresti cercare condizioni di luce più favorevoli. Proverei tra l'alba ed un paio d'ore dopo evitando le ore centrali della giornata.
Poi dovresti vedere in quale lunghezza focale il tuo obiettivo rende meglio. Non lo so ma azzarderei intorno ai 30mm.
Inoltre cercherei di avere il più possibile a fuoco il prato che qui vedo non molto ben definito. (la nitidezza cui fa riferimento Vittorio)  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Premetto che non sono una paesaggista.
Dovresti cercare condizioni di luce più favorevoli. Proverei tra l'alba ed un paio d'ore dopo evitando le ore centrali della giornata.
Poi dovresti vedere in quale lunghezza focale il tuo obiettivo rende meglio. Non lo so ma azzarderei intorno ai 30mm.
Inoltre cercherei di avere il più possibile a fuoco il prato che qui vedo non molto ben definito. (la nitidezza cui fa riferimento Vittorio)  |
Grazie ancora Liliana spero tanto di riuscire a fare di meglio. I paesaggi comunque li vedo un poco ostici!  _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|