Autore |
Messaggio |
danieledal nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2015 10:07 pm Oggetto: Moda spagnola |
|
|
Vivo in Spagna ed è la prima volta che provo una sessione con una modella. Sullo sfondo si vede parte del panorama di Alicante.
Nikon D3100 - 35mm f 1.8
f 5,0
ISO 100
1/200 sec
Stativo con flash a 45° verso la modella e trigger radio(senza ombrello, il vento forte mi faceva cadere tutto).
Ultima modifica effettuata da danieledal il Lun 16 Nov, 2015 12:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2015 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una buona foto, come ritratto ambientato.
Il contesto è gradevole, molto bello il muro che corre in diagonale e che divide in due la foto.
Buona anche la posizione e l'espressione della modella.
Avresti dovuto lasciare un po' più di pavimento sotto la scarpa sinistra, e il muro in primo piano sfocato non lo trovo gradevole. Ma è questione di gusti personali.
Spero ti commenti chi ne sa più di me.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danieledal nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2015 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta!
Purtroppo mi sono accorto del poco spazio sotto la scarpa solo al guardare le foto al computer. Errore da principiante eheh
Un saluto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danieledal nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 10:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la tua risposta!
Non avevo pensato a questo taglio, è molto interessante.
A me piace molto inserire il personaggio in un contesto più ampio, per questo uso il 35mm e tendo a non effettuare tagli forti. Però devo ammettere che così migliora davvero, grazie!
Sulle modifiche in post devo imparare molto. Al momento so usare solo lightroom ad un livello base. In questa foto l'unico lavoro che ho fatto è stato il recupero del cielo che si era in parte bruciato.
Un saluto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele,
la proposta è buona e per i miglioramenti tecnici ti hanno già dato utili suggerimenti, visto che siamo in primi scatti e tutto può aiutare, ti faccio notare che l'orizzonte pende leggermente a destra (lo si nota dalla line del mare
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Per me la posizione della modella avrebbe dovuto essere sul terzo a sx;
ed infatti la proposta di Fabio bypassando questo aspetto, concentrandosi solo sulla modella, risulta più efficace. Però si perde lo sviluppo, che a me piace, della diagonale del muretto.
Sicuramente la modella andrebbe valorizzata di più dalla luce, soprattutto la parte verso l'obiettivo che risulta in ombra.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danieledal nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2015 4:00 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Ciao Daniele,
la proposta è buona e per i miglioramenti tecnici ti hanno già dato utili suggerimenti, visto che siamo in primi scatti e tutto può aiutare, ti faccio notare che l'orizzonte pende leggermente a destra (lo si nota dalla line del mare  |
Interessante, non ci avevo fatto caso, grazie. Uno può passare mezz'ora a guardare i dettagli ma sempre sfugge qualcosa. Mi serve molta più esperienza
Per quanto riguarda il commento di Paolo, il mio è semplicemente un errore nel posizionamento del flash o avrei dovuto prendere qualche altro accorgimento?
È stato il mio primo tentativo di utilizzo del flash separato dalla fotocamera, ho letto molta teoria e adesso mi manca evidentemente la pratica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2015 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto quanto chi mi ha preceduto, devo dire che i dati tecnici li hai azzeccati, come ha detto Paolo avresti dovuto utilizzare un doppio flash . Però come primo esperimento devo dire che non è male.
_________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|