Autore |
Messaggio |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 1:50 pm Oggetto: Orata divorata |
|
|
Contest 94 Prima e Dopo
Seconda classificata.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Questa volta, oltre al consueto backstage, voglio condividere il percorso che mi ha portato a questa immagine.
La foto è stata scattata in una scatola di luce autocostruita, illuminazione mediante la sola lampada alogena che vedete, usato un filtro polarizzatore.
Ero partito con le uova.
Prima una padella antropomorfa, poi un prato con mergherite, infine un fiore dentro a un vaso di vetro. Per quest'ultima avrei avuto bisogno di uova di quaglia, che non ho trovato.
Poi ho pensato all'orata in un vaso di vetro.
Stavolta ho faticato molto, e ho messo su 3 kg....... con la crisi che c'è non si butta via nulla.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
251.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1747 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
229.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1747 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
434.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1747 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
275.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1747 volta(e) |

|
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Renzo,
innanzitutto complimenti per il piazzamento e per la tua sempre impareggiabile creatività!
Nella votazione ti ho dato il mio voto più alto!
L'illuminazione è stata gestita egregiamente e la vera chicca (per me) sta nel fatto che il pesce l'hai cotto veramente prima di scattare la seconda, prova ne è l'occhio bianco "da pesce lesso"
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti
Ottima la scelta del soggetto che contribuisce alla resa. Non sono un esperto di foto da studio ma questa in effetti mi sembra impeccabile.
Una curiosità, poco fotografica e molto culinaria:
Ma l'orata si mette nell'arbanella per cucinarla o conservarla? Ho cercato un po' sul web ma non ho le idee tanto chiare... Anzi se come backstage potessi allegare anche la ricetta...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ah ah ma il pescetto non era ben cotto al centro!!! Bravissimo Renzo per l ingegno e la realizzazione!
E per il risultato ottenuto tutto meritato alla grande...
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimentissimi Renzo! Il tentativo con l'omino fatto di uova poi è geniale!!
Una curiosità: la luce nella scatola arriva dall'alto? Che potenza ha la lampada?
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 4:05 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, la prima ovviamente la migliore per me.
come mai il polarizzatore?
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manus utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 309 Località: Monte San Martino (MC)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 4:27 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | molto bella, la prima ovviamente la migliore per me.
come mai il polarizzatore? |
Mi sa per eliminare i riflessi del vetro
_________________ Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 6:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissima idea ben realizzata e complimenti per il meritato podio, molto interessanti anche le altre prove che ci hai fatto vedere
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:33 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Renzo,
innanzitutto complimenti per il piazzamento e per la tua sempre impareggiabile creatività!
Nella votazione ti ho dato il mio voto più alto!
L'illuminazione è stata gestita egregiamente e la vera chicca (per me) sta nel fatto che il pesce l'hai cotto veramente prima di scattare la seconda, prova ne è l'occhio bianco "da pesce lesso"  |
Grazie Carlo.
L'illuminazione è data solo dalla lampada alogena che vedi, poi ho corretto la leggera dominante calda.
Il pesce l'ho fotografato crudo, poi l'ho cotto, spolpata, raffreddato e fotografato. Alla fine, quasi mezzanotte, l'ho anche mangiato.
Complimenti anche a te per la meritata vittoria.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:39 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Molto bella complimenti
Ottima la scelta del soggetto che contribuisce alla resa. Non sono un esperto di foto da studio ma questa in effetti mi sembra impeccabile.
Una curiosità, poco fotografica e molto culinaria:
Ma l'orata si mette nell'arbanella per cucinarla o conservarla? Ho cercato un po' sul web ma non ho le idee tanto chiare... Anzi se come backstage potessi allegare anche la ricetta...  |
Grazie Marco.
Non sapevo si chiamasse arbarella. Hai visto dalle foto come sono arrivato a usare un vaso in vetro, circa la ricetta utilizzta: fare bollire 10 minuti in acqua e poi servire.
Il polarizzatore l'ho usato per eliminare i riflessi del vetro.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:41 pm Oggetto: |
|
|
tartaruga977 ha scritto: | Ah ah ma il pescetto non era ben cotto al centro!!! Bravissimo Renzo per l ingegno e la realizzazione!
E per il risultato ottenuto tutto meritato alla grande... |
Grazie Claudia.
Vedo che sei esperta in cucina. Ho fatto cuocere poco, per evitare che poi si staccare la lisca dalla testa, e ho avuto anche un bel colore rosato, che a me piace.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:43 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Grazie Marco.
Non sapevo si chiamasse arbarella. |
Solo per noi genovesi
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:46 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Bravo Renzo!
secondo me il tocco di classe e' stato quello di lasciare la coda fuori,....
 |
Grazie Giovanni
È vero, la coda fuori è stata un'idea giusta. Nei primi scatti lil copertura ho era aperto, poi l'ho chiuso, così sembra che sia stato il vaso a spolpare il pesce.
Nella versione padella antropomorfe, di certo avrei cotone anche il sedano e la carota; carota che avrei sostituito con due peperoncini.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Manus ha scritto: | Complimentissimi Renzo! Il tentativo con l'omino fatto di uova poi è geniale!!
Una curiosità: la luce nella scatola arriva dall'alto? Che potenza ha la lampada? |
Grazie Manus
Il set è come lo vedi, la luce arriva riflessa del soffitto, poi ho corretto la leggera dominante calda. La potenza della lampada non la conosco, ipotizzo 250 watt.
Il polarizzatore l'ho usato per eliminare i riflessi del vetro.
_________________ Renzo Di Donatantonio
Ultima modifica effettuata da renzodid il Gio 12 Nov, 2015 10:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:53 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | molto bella, la prima ovviamente la migliore per me.
come mai il polarizzatore? |
Grazie Robocop
Il polarizzatore l'ho usato per eliminare i riflessi del vetro.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | bellissima idea ben realizzata e complimenti per il meritato podio, molto interessanti anche le altre prove che ci hai fatto vedere  |
Grazie Angelo
Questi contest mi stimolano molto.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2015 9:14 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Grazie Claudia.
Vedo che sei esperta in cucina. Ho fatto cuocere poco, per evitare che poi si staccare la lisca dalla testa, e ho avuto anche un bel colore rosato, che a me piace.
 |
Allora sei stato attento anche alla cucina!!
Pure il titolo fa rima....
Bravo !
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|