photo4u.it


Amsterdam red light
Amsterdam red light
Amsterdam red light
Amsterdam red light
di donze
Dom 08 Nov, 2015 7:04 pm
Viste: 2088
Autore Messaggio
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 7:09 pm    Oggetto: Amsterdam red light Rispondi con citazione

iso 100-24mm-bulb- sigma 17-35 on sony a7 mk1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno al forum dopo un po' di tempo non siate troppo cattivi! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Lorenzi
nuovo utente


Iscritto: 24 Ott 2015
Messaggi: 8
Località: Ventimiglia (IM)

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, a me piace molto. Very Happy
_________________
marlor58
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante ma a questo punto perche' non tutto il B/N tranne le scie in rosso?

Vedo molte parti (ponte, palazzo ecc.) non desaturate completamente


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti.. qua va meglio. Sono pigro


damdesat.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  397.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2602 volta(e)

damdesat.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella con quelle splendide scie luminose, solo da correggere le linee cadenti Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inanzitutto grazie per il passaggio e il commento angepa. Lo chiedo per capire dove sbaglio, é possibile che le linee cadenti in realtá siano proprio le case un po' pendenti? Perché ricordo di essere stato molto attento a mantenere la macchina in bolla e ad amsterdam le case hanno un profilo molto poco regolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è uno scatto notevole per Primi Scatti. Complimenti Ok!
_________________
PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Dom 08 Nov, 2015 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

donze ha scritto:
Inanzitutto grazie per il passaggio e il commento angepa. Lo chiedo per capire dove sbaglio, é possibile che le linee cadenti in realtá siano proprio le case un po' pendenti? Perché ricordo di essere stato molto attento a mantenere la macchina in bolla e ad amsterdam le case hanno un profilo molto poco regolare.


ci credo pienamente che sia stato attento a mantenere la macchina in bolla (infatti la foto non è storta), penso che la distorsione sia dovuta alla ripresa grandangolare (24 mm.) infatti se guardi gli edifici centrali le linee verticali a sx si inclinano da quella parte mentre quelle di dx si inclinano a dx, mentre la linea dell'angolo formato dagli edifici è perfettamente dritta Ciao

_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie mille. Quindi é un problema di aberrazione sferica dovuta all obiettivo. In effetti non ho operato alcuna correzzione in tal senso. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cliccando sulla seconda immagine si apre in alta risoluzione.
A me pare che nell'immagine più grande il "problema" delle linee cadenti quasi scompaia.
La distorsione degli obiettivi si corregge con un clic in Camera Raw.
Vengo alle note dolenti e spero di non irritare la tua sensibilità.
Navigando nel web guardando le foto dei grandi fotografi nel tentativo di migliorare le mie immagini non ho mai visto desaturazioni parziali che hanno tanto di amatoriale e poco di professionale.
Se poi è un gioco ci può anche stare ...
La desaturazione in genere si usa in tutta la foto per rendere più naturali i colori e deve essere leggera e quasi impercettibile. Wink

ps. mi piacerebbe vederla a colori.

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci mancherebbe liliana sono qui per questo! Smile . Comunque qua la foto è in vesione più "natural" possibile e con profilo correzione attivato.


foryou4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  427.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2526 volta(e)

foryou4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
donze
utente


Iscritto: 29 Mar 2015
Messaggi: 125

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho desaturato in sostanza per mascherare un po' il "grigiume" del cielo.. Ho provato anche col BN completo che però non rendeva gran giustizia alle scie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Desaturazione parziale a parte che può piacere o meno, (a me non piace perché, come l'hdr, lo ritengo un espediente amatoriale per cercare di rendere più accattivanti immagini di per sé deboli), secondo me avresti dovuto fare in modo di non inquadrare il corrimano in basso...
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manus
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 309
Località: Monte San Martino (MC)

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2015 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace moltissimo la prima versione proposta, veramente bravo
_________________
Emanuele
Nikon FM2n - Nikkor 50mm f1.8 AI - Nikkor 105mm f2.5 - Nikkor-Q 200mm f4 AI converted --- Nikon D700 - Nikkor AF 24-85
Zenit 122 - Agfa ISOLA 1957 - Scanner EPSON V370
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi