Autore |
Messaggio |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 7:34 am Oggetto: ... |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accette
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 8:35 am Oggetto: |
|
|
Però se non fosse piccino Giovà non avresti potuto vedere una delle opere d'arte naturali piu' bella in assoluto: la ragnatela nel suo intero
Per me va bene così come distanza/inquadratura... come punto di ripresa invece Claudia non ha saputo prevedere che dietro al padrone di casa si sarebbe venuta a creare una zona troppo chiara tanto da farlo quasi scomparire in essa, un piccolo spostamento di lato o/e in alto e voilà, il ragno su un fondo più scuro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 8:41 am Oggetto: |
|
|
Già lo sfondo non è il massimo... se avesse chiuso di più sarebbe stato troppo invadente perchè più a fuoco, il 35 mm non è adatto a questo tipo di foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 9:33 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | piccino lui...
bella la trama della ragnatela, in generale secondo me una delle opere d'arte naturali piu' bella in assoluto...
pero' appunto, lui e' un po troppo piccino...
:ciao. |
condivido in toto
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 10:23 am Oggetto: |
|
|
Lo scopo era quello di riprendere la ragnatela, non il ragno, per cui ci sta che quest'ultimo sia così piccolo.
Purtroppo però non solo la ragnatela è poco nitida, ma soprattutto non stacca dallo sfondo (in alto quasi non si vede), e questo, a mio parere, penalizza molto l'impatto dell'immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 11:19 am Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere abbia suscitato il Vs interesse ma se il 35 non è adatto allora quale obiettivo ci vorrebbe ?
Ho solo il 18 105 di altro
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Non ho detto che è l'obiettivo a non essere adatto ma la focale 35 mm per questo tipo di foto... usalo da 50/60 mm fino a 105, senza autofocus alla distanza minima possibile e metti a fuoco spostandoti avanti e indietro (variando la distanza soggetto/fotocamera)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa integrale di questa bella tela. Ah se fosse stata anche imperlata di rugiada e con i primi raggi di sole ad illuminarla... ma magari chiedo troppo
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Parole sante.
E' pur vero che si può riuscire ad ottenere qualcosa di meglio con obiettivi dedicati ma si deve fare un esame della propria coscienza se l'impresa vale la spesa.
Ovvero se decidi di dedicarti anche alla macro dovresti mettere in conto un investimento non di poca spesa su un ottica.
Puoi provare con un slitta micrometrica ed i tubi di prolunga ma questi, slitta a parte, sono dei surrogati di un buon obiettivo macro.
In fine una post con più "bollicine" può essere di aiuto. Rimane il problema della troppa luce dietro il ragno, come giustamente osserva Silvano", che rende poco visibile la ragnatela.
Le ragnatele hanno un "grosso" di difetto ... non possono essere spostate per migliorare lo sfondo.
Ti propongo questa e se non ti piace avvisami che la tolgo immediatamente.  |
Liliana ti ringrazio un sacco per il tuo giudizio. Non credo che il macro sia un mio obiettivo principe al momento quindi di comprare attrezzatura adeguata e spendere soldini non è in programma. Sta di fatto che a volte quando rimango confinata in casa mi piace girovagare per il mio giardino e da li prendo spunto come scatti che avete potuto notare ultimamente. Sono qui per imparare come tanti credo quindi accetto benissimo consigli e critiche facendole mie e cercando di rielaborarle in modo appropriato quando mi riesce. Credo di essere migliorata anche parecchio da quando condivido qui. e sto per dirti che la tua proposta mi piace eccome, hai tolto un po di luce dietro la tela?
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2015 6:05 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ottima ripresa integrale di questa bella tela. Ah se fosse stata anche imperlata di rugiada e con i primi raggi di sole ad illuminarla... ma magari chiedo troppo
 |
grazie max per il passaggio . con la rugiada sarebbe top!!!!
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2015 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, leggo e vedo degli ottimi esempi e consigli... Nella tua proposta manca contrasto, manca un poco di decisione ai colori, profondità..., con uno strumento per regolare i valori RGB in post doni maggiore interesse ai colori stessi La massima lettura dei dettagli trova nella macro, e nel close up, uno dei motivi principali..., e per la massima estensione dello stesso, su ampie superfici come questa, la ricerca del parallelismo tra soggetto e sensore ha molta importanza, direi fondamentale, come la distanza di ripresa... Usa l'ottica che hai regolandola al massimo zoom, gira la ghiera della messa a fuoco manuale alla minima distanza di ripresa, e spostati con il cavalletto..., un trucco potrebbe essere regolare la messa a fuoco alla minima distanza, tornare indietro di qualche millimetro, sempre girando la ghiera, e lasciarsi questo piccolo margine per focheggiare in maniera fine a posizionamento del cavalletto avvenuto. Personalmente avrei posizionato il ragno sulla parte dx superiore, e lasciare sviluppare la ragnatela irraggiandosi da tale punto, per cercare dinamismo e movimento.... Alle prossime Tartaruga...
ps l'uso del diaframma in queste riprese deve avere sempre la priorità..., se c'è vento e non si scatta sufficientemente veloci..., il ragno lo si incontra in altro miglior momento...., mai sacrificare massima resa del dettaglio, vedi diffrazione...., inoltre cercare di avere maggior PDC possibile, sempre se l'intento non sia altro, tipo fuoco selettivo cercato per precisi scopi...
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|