photo4u.it


De Chirico
De Chirico
De Chirico
Olympus E-PL5 - 14mm
1/400s - f/9.0 - 200iso
De Chirico
di 69andbros
Mer 04 Nov, 2015 12:30 pm
Viste: 708
Autore Messaggio
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 12:31 pm    Oggetto: De Chirico Rispondi con citazione

Lo so, l'architettura intesa come edificio è laggiù in fondo, ma ho tentato di 'dipingere' un quadro di De Chirico e vorrei sapere cosa ne pensate.

Ambrogio

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surreale Smile nel senso buono. Nell'intento di interpretarla come un quadro la saturazione ci sta anche ma è anche un po' sottoesposta e le ombre sono affogate in un nero quasi assoluto. Il generale senso di oscurità si porta dietro anche le tonalità che risultano un po'... appiccicose (non mi viene un termine adatto scusami). Buona la composizione Ok!
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me non dispiace; forse avresti potuto ridurre gli elementi, troppo chiassoso l'elemento in primo piano, a mio parere. le tonalità sballate ci stanno tutte, visto la citazione; ma forse era preferibile un'ora in cui il verde fosse meno presente.
Ciao, giovanni

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è carina e denota un'idea quindi ti faccio i miei complimenti per l'impegno.
Avrei chiuso a dx con la linea rossa della semi sfera nell'angolo..e avrei cercato di rendere la luce meno forte aprendo anche le ombre..
Vai così un sorriso
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2015 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche correzione già suggerita e le cose cambiano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione



meglio?

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per te cosa è cambiato. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Gio 05 Nov, 2015 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima versione è quello che avevo in mente, la seconda prova a seguire i vostri suggerimenti.
Continuo a preferire la prima.

Ambrogio

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2015 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io fra la prima e la seconda non vedo nessuna modifica. Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6656

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2015 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

69andbros ha scritto:
Continuo a preferire la prima.

Anch' io. Detto con il beneficio del dubbio legato al monitor, nell' originale le parti galleggiano emblematiche in un grado di scurità che le rende metafisiche. Nella foto rimaneggiata, anche se di poco, si svela di più la loro natura reale, il loro essere banali oggetti di un luogo (parecchio kitsch e per nulla affascinante, tra l 'altro). Ammesso che si possa, con una foto, richiamare De Chirico, tutto sommato non ci sei andato lontano. Viene in mente un' altra citazione, magari involontaria, di Opeio. Quasi un cubismo fotografico http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=679389

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
69andbros
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2013
Messaggi: 940
Località: Castellanza

MessaggioInviato: Sab 07 Nov, 2015 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Anch' io. Detto con il beneficio del dubbio legato al monitor, nell' originale le parti galleggiano emblematiche in un grado di scurità che le rende metafisiche. Nella foto rimaneggiata, anche se di poco, si svela di più la loro natura reale, il loro essere banali oggetti di un luogo (parecchio kitsch e per nulla affascinante, tra l 'altro). Ammesso che si possa, con una foto, richiamare De Chirico, tutto sommato non ci sei andato lontano. Viene in mente un' altra citazione, magari involontaria, di Opeio. Quasi un cubismo fotografico http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=679389


Grazie del passaggio.

Più che richiamare De Chirico, ho voluto provare a mettere 'su tela' la fontana della Triennale di Milano che, comunque, è una sua opera.

Ambrogio

_________________
La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.

Karl Popper
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi