photo4u.it


Tramonto...elettrizzante
Tramonto...elettrizzante
Tramonto...elettrizzante
NIKON D750 - 18mm
30s - f/16.0 - 320iso
Tramonto...elettrizzante
di Massimo Tamajo
Dom 01 Nov, 2015 1:22 am
Viste: 512
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 1:23 am    Oggetto: Tramonto...elettrizzante Rispondi con citazione

Graditi commenti e critiche
_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che spettacolo !!!, ci sono anche i fulmini, il primo piano poi è favoloso Ok! Ok! Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine. Panorama notevole, cielo di fiamma al di sotto delle nubi, e due fulmini che scoccano in lontananza.
Mi piacerebbe imparare a fotografare anch'io i fulmini. Vedo un tempo di 30 secondi con F 16 e 320 ISO: avevi un filtro neutro per allungare i tempi?
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Angelo, sei sempre molto gentile Smile
francodipisa ha scritto:
Bella immagine. Panorama notevole, cielo di fiamma al di sotto delle nubi, e due fulmini che scoccano in lontananza.
Mi piacerebbe imparare a fotografare anch'io i fulmini. Vedo un tempo di 30 secondi con F 16 e 320 ISO: avevi un filtro neutro per allungare i tempi?
Ciao

Franco scattare ai fulmini non è difficile. Ti basta aspettare la giornata giusta con delle belle nuvolette che scaricano saette e piazzarti con cavalletto e fofocamera.
Sono necessari tempi lunghi in modo da avere più chances di beccarne qualcuno nel nostro frame. Considerando che mi trovavo sul posto al tramonto e che quindi la luce andava a poco a poco a diminuire ho settato in M la reflex bloccando il tempo a 30 sec. e ho poi cercato di esporre correttamente agendo su ISO e diaframma ( mai sotto f/11 però). In realta ho lasciato inserito un polarizzatore dai precedenti scatti con la luce del tramonto. Il polarizzatore abbassa di uno stop e 1/3 l'esposizione e quindi qualcosina ha aiutato per i tempi lunghi.
Chiedi pure se vuoi altre info.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella marina, resa affascinate dalla situazione atmosferica e dalla cattura dei due fulmini. Bel lavoro.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tante Fiorenzo e Cesare Smile
Cesare in effetti scatto con un cavalletto in carbonio ma in quel caso i fulmini erano moooolto distanti Wink
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, carbonio o alluminio sono sempre conduttori, anzi tra i due l'alluminio conduce molto di più... il resto secondo me sono leggende metropolitane. Peggio se mai con le canne da pesca, che possono essere molto lunghe, e possono essere o di fibra di vetro (isolante) o di fibra di carbonio (conduttore): nel qual caso sì che potrebbe davvero esserci di che preoccuparsi.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2015 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Massimo, ottimo lavoro, poi l'ottica da te usata è davvero eccellente ma si sa , ci vuole anche il manico!!
Ottimo lavoro, bravo.

ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2015 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco sei sempre gentilissimo.
Grazie mille e un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi