Autore |
Messaggio |
AeonShepard nuovo utente

Iscritto: 06 Ott 2015 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2015 9:27 pm Oggetto: Victoria cruziana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AeonShepard nuovo utente

Iscritto: 06 Ott 2015 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2015 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo esemplare della ninfea gigante Victoria cruziana coltivato nella serra tropicale dell'Orto Botanico di Roma. Ci tornerò nel periodo di fioritura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2015 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Per chi non la conosce, come me ad esempio, e' un po difficile trovarla nel frame, a meno che non la si indichi con una freccia, questo per dire che ti dovevi concentrare sul soggetto da te preferito e non inquadrare il tutto. Vedo la scena caotica e ai lati mossa o micromossa. le foglie circolari riflettono troppo una luce dura.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AeonShepard nuovo utente

Iscritto: 06 Ott 2015 Messaggi: 40 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2015 7:37 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la Victoria cruziana sarebbe proprio quella con le foglie circolari, è una ninfea. Io la conosco e tendo a dare per scontato che la conoscano tutti
Non pensavo che fosse così catastrofica come foto, grazie per la critica. Prima o poi ne scatterò una perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|