Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 7:01 am Oggetto: prima comunione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 2:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie Giovanni per il gradito commento; il titolo è generico, non didascalico; mi piacerebbe sapere, comunque , quali sono i simboli secolari nella foto _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Solo un Autore come te può osare un melange fra elementi di pregio e forme più usuali, fra coccolatinerie da bomboniera (senza offesa) e note di vero lirismo. La parte superiore è bellissima, tormentata e spoglia, il centro è un sovrapporsi di iconografie note, squarciate da poche parole di amore sincero. Il silenzio della neve posata sul campo fa reale anche l'insieme favolistico della visione. Un augurio speciale, di buon auspicio per un trascorrere dai sogni dell'infanzia alle consapevolezze crescenti di una gioventù in fiore.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 2:31 pm Oggetto: |
|
|
A me da l'impressione di una scena dark, quasi halloween con l'albero tetro e spoglio (al contrario del simbolo dei fiori e della gioia/vita per la comunione) e la doppia figura umana quasi fantasmagorica, il richiamo ad una scritta più tra innamorati che di atteggiamento sacramentale, la neve non c'entra quasi nulla (le comunioni vengono celebrate a maggio/giugno, periodo primaverile/estivo), il duomo e' ok, ma trasfigurato e quasi fantasmagorico, insomma creo sia fuori luogo per una "prima comunione".
Sempre ovviamente se pensiamo alla prima comunione cristiana, poi se e' un altro tipo di prima comunione...e' fantastica e va benissimo cosi'....
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Clarissima, molto interessante la tua "recensione" perchè alcune amiche hanno letto l'immagine in chiave opposta (come Giovanni): da Halloween ! per loro tutto è inquietante, la bimba specchiata è una strega... singolare questa differente lettura ...
Giovanni, si, il titolo fa riferimento una "comunione" in senso lato, e, come ho detto a Clara, mi rende perplesso la differente lettura ...
.. cercavo anche critiche o suggerimenti sulla tecnica che ho usato (l'immagine è formata da 5 livelli: sfondo, paesaggio innevato,duomo, foglio di carta bianca bucata, e infine bambina riflessa; mi piacerebbe sapere se il tutto è tecnicamente convincente o se c'è qualche passaggio migliorabile
grazie !  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Un portale potenziale, la cornice dei rami, che in altre stagioni si aprirebbe verso un paesaggio ricco, colorato, fertile davanti allo sguardo umano. Qui, invece, diventa gelido, infecondo. E la ricchezza naturale viene sostituita dallo sterile pensiero dell’uomo, i monoliti delle sue sovrastrutture (qui la chiesa mi da tanto un senso del disneyano o Oz) e due guide femminili, fredde e artificiali anch’esse, con in mezzo una cartella stile dieci comandamenti in cui la verità rivelata è solo il messaggio graffiato dell'uomo disperato in cui l'amato Teo non è una persona, ma la TEOlogia, il tentativo fallito dell’uomo di spiegare l’inspiegabile.
Al livello tecnico, l’unica cosa che mi lascia perplessa è la discrepanza nelle proporzioni, la mancanza di prospettiva, ma forse intenzionale da parte tua … _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2015 10:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie Pamela
il tentativo fallito dell'uomo di spiegare l'inspiegabile è una frase che riassume bene quel che volevo comunicare; la ragazza specchiata è prospetticamente ingrandita perché è eterea, e non ha ombra.
Apprezzo il tuo richiamo a Disney poiché mi piace l'arte di Gustaf Tenggren, e a volte mi rifaccio fotograficamente al suo stile
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 8:20 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è un fotomontaggio ben eseguito se non fosse che, per logica, la cattedrale sullo sfondo dovrebbe essere, data la distanza, meno nitida.
Bellissima la cascata di rami... meno bella, secondo me, la scelta cromatica che hai fatto all'interno dello squarcio.
Ciao  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 9:18 am Oggetto: |
|
|
Non conosceva il nome di Tenggren, ma quando l'ho googlato, le immagini, naturalmente sì ... siamo cresciuti tutti con le sue opere. Ma oltre la Disney, ha fatto anche le illustrazioni di un libro mitico della mia infanzia, uno dei primi che i miei mi hanno letto la sera. Ti metto qui il link, se ti interessa (https://www.youtube.com/watch?v=BN0ETAHpxMI). Erano anni che non ci pensavo. Un momento di "amarcord" per l'innocenza perduta. Grazie, Marco  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2015 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, grazie della visita e del commento
la chiesa ( è il duomo di Milano snellito ) ha già lasciato sul campo molti dettagli, però si è decantata e ha acquisito luminosità ..
dentro lo strappo c'è la madreterra o comunque qualcosa di concreto, da cui il colore bruno senza compiacenze cromatiche, come hai rimarcato .. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2015 3:46 am Oggetto: |
|
|
Provo a dire cosa non va, almeno per me:
Il monumento, apparentemente più distante delle piante sullo sfondo, ha un profilo definito, troppo definito, le condizioni ambientali erano proibitive in questo senso e la differenza piante e monumento tradisce le tue intenzioni in buona fede, passi la forte luminosità sino a farlo apparire come bruciato, che so, magari particolari condizioni ambientali potrebbero permetterlo.
La luce che investe le due figure eteree è incoerente con quella ambientale e non c'è nulla che la giustifichi, sicuramente l'effetto carta perforata non aiuta in questo senso.
Una domanda: perchè la scelta di inserire "ti amo Teo" con quel colore piuttosto che con un altro e rafforzare quella tonalità con un fondo più bronzeo.
La ripresa al paesaggio in sè non è male, anzi! Anche se manca qualcosa che, a parte il tuo artwork, le dia completamento.
Tutto questo se si desidera rispettare e considerare come prioritaria la ripresa di paesaggio, in caso contrario direi che qualsiasi cosa, o quasi, va bene... l'importante è che l'artwork non riporti sbavature tra i livelli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2015 6:57 am Oggetto: |
|
|
Diego, grazie del commento accurato
qui l'unico elemento aggiunto con finalità fotorealistica è lo strappo-taglio; le altre figure (duomo, ragazza specchiata) stanno in una situazione diversa, simbolica. La ragazza è una sola, specchiata, ma lo specchio non c'è, quindi la sua doppiezza è una intrusione non politically correct, la sua illuminazione è centrale, diversa da quella ambiente
c'è un misto fra elementi rappresentativi e segni simbolici; il colore del retrosquarcio è in riferimento concreto alla terra che riappare per lo scioglimento della neve  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2015 9:28 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni marzai, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Ottobre 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2015 10:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie allo Staff per la bella sorpresa ! e grazie Giovanni  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|