Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 12:48 pm Oggetto: luna b/w 1920 |
|
|
Canon 7D MK II
Sigma 150-600 @ 600 mm.
Diplicatore sigma 2x
1/50 ISO 100 F/13 ------- no crop ------- no crop -------
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 12:51 pm Oggetto: |
|
|
il nostro satellite affascina sempre...soprattutto quando è ben rappresentato
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo risultato, apprezzabile la definizione e il dettaglio.
Ci ho provato anch'io con il classico MTO + duplicatore.
Mi piacerebbe conoscere i dati dello scatto.
Complimenti
___________
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Smarc ha scritto: | Un ottimo risultato, apprezzabile la definizione e il dettaglio.
Ci ho provato anch'io con il classico MTO + duplicatore.
Mi piacerebbe conoscere i dati dello scatto.
Complimenti
___________
Marcello |
I dati di scatto e l'attrezzatura sono in calce al post. Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti che bella... ottima definizione d'immagine...
Complimenti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Burchi utente
Iscritto: 04 Set 2015 Messaggi: 132 Località: firenze
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente una immagine di ottima qualità. Potrei sapere a che ora l'hai scattata? Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima definizione Luca!
Ultimamente ho frequentato poco il forum ... ma non avevi una 6D? Ora vedo che è fatta con la 7D mk II ...
Come mai ti sei spinto a f/13? domanda non retorica ... ne trovi giovamento in definizione?
Buono il contrasto e l'esposizione ... veramente ben fatta!
Un saluto,
Andrea
_________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Una Luna tra le più belle viste sia qui che altrove... complimenti Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo
Grazie Giovani
Fabio grazie per il complimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Roberto grazie anche a te scattata alle 19.07 di venerdì 23 Ottobre.
Andrea, dopo un lungo periodo di grandi problemi in ambito lavorativo (visto il periodo di crisi che l'industria italiana sta vivendo) e che spero di aver per il momento superato, ho deciso di autogratificarmi regalandomi la nuova versione della 7D affiancandola alla 6D. Ogni tanto qualche soddisfazione ci vuole! F/13 è dovuto alla perdita di due stop che il moltiplicatore regala ma adesso che mi ci fai pensare credo anche di aver girato la rotellina altrimenti avrei dovuto fermarmi a F/11 se non sbaglio 6.3 - 8 -11
Silvano più gradito commento non avresti potuto farmelo; detto da te è come ricevere un oscar. Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa.
_________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 12:30 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Meravigliosa.
 |
Grazie mille Renzo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Commento tardivo ma sincero: Spaziale!!!!
Ci fai cogliere ogni rilevo! Complimenti per come hai intelligentemente arricchito il tuo corredo fotografico.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Sarà pure un soggetto inflazionato ma quando è ripreso così bene non lo è mai. Bravissimo Luca, ripresa davvero perfetta, sembra di poterla toccare
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Commento tardivo ma sincero: Spaziale!!!!
Ci fai cogliere ogni rilevo! Complimenti per come hai intelligentemente arricchito il tuo corredo fotografico.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara per il doppio complimento! Sono molto felice del nuovo acquisto.
Lancio un sassolino nello stagno; se tu, Silvano o chiunque legga potesse aiutarmi.....ho avuto difficoltà nell'inquadratura nel senso che il gioco che la testa del mio cavalletto ha non mi permetteva una agevole inquadratura viste le dimensioni della luna al limite del fotogramma.
Inquadravo, serravo le manopole ma il gioco forse naturale della testa faceva si che la luna non fosse più posizionata dove l'avevo messa. Ho una testa manfrotto 808 RC4 leggevo di teste a cremagliera ma le migliori hanno prezzi elevati e non tutte arrivano ad almeno 30 gradi di rotazione verticale se qualcuno avesse suggerimenti sarei ben lieto di leggerli.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 9:52 pm Oggetto: |
|
|
...sarà contento il buon Fred
"Guarda che luna..., guarda che mare...
CHE LUNA!!!"
...ora però potresti anche cimentarti nella caccia fotografica...,
con 1920mm conti le piume ai passeri
Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono un paio di possibilità Luca...
1) Con poco più di cento Euro acquisti una testa altazimutale (vedi foto); i due movimenti "azimut" e "altezza" sono regolabili tramite due pomelli in cima ad un flessibile.
2) Invece che collegare la fotocamera al cavalletto dovresti collegarci l'obiettivo, o meglio, nel baricentro del gruppo fotocamera/obiettivo in modo che il peso non stia tutto dalla parte dell'obiettivo... non so se il tuo obiettivo ha l'anello col foro per il cavalletto, esistono comunque anelli adattabili.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2749 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max
Grazie Paolo
Silvano sei impagabile credo di aver usato la seconda opzione avvitando l'attacco rapido al collare dell'obiettivo ma a questo punto credo che la migliore opzione sia la testa altazimutale. Correggimi se sbaglio e....grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2015 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Si certo, la testa azimutale è la soluzione migliore ma costa un po' ed è utile solo per foto del cielo... vedi tu se è il caso di spenderci dei soldi!
Io comunque sto messo peggio di te perchè ho una normalissima testa anche se buona e l'attacco è sotto la fotocamera... per avere uno scatto decente ne devo fare almeno una decina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|