Autore |
Messaggio |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2015 10:21 am Oggetto: Assisi dalla parte opposta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2015 11:18 am Oggetto: |
|
|
Una domanda, il tono e colore degli edifici era davvero cosi'? Il tempo è coperto e quella colorazione mi suona strana...
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2015 6:06 pm Oggetto: |
|
|
La colorazione è tipica della giornata assolata che volge al termine e in effetti il cielo così coperto non dovrebbe restituire toni così caldi, a meno che dalla parte del sole il cielo non era completamente sgombro di nubi.
Sono sicuro che dissiperai i nostri dubbi Francesco. Ah, dimenticavo, avrei provato anche a correggere le line cadenti  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 8:27 am Oggetto: |
|
|
I colori erano quelli e come ha detto Bruno, dalla parte opposta, verso Perugia, il cielo si è improvvisamente aperto facendo si che il sole creasse dieci minuti di colori bellissimi.
In post ho solo lavorato sulla mdc e reso un peletto più scuro il cielo...
Sulle linee cadenti purtroppo devo imparare a correggerle.
Buona giornata e grazie per i commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|