photo4u.it


Il rientro del Granatiere
Il rientro del Granatiere
Il rientro del Granatiere
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Foto: 10
Foto: 11
Foto: 12
Foto: 13
Foto: 14
Foto: 15
Foto: 16
Foto: 17
NIKON D5100 - 18mm
1/200s - f/16.0 - 400iso
Il rientro del Granatiere
di Alemar
Gio 01 Ott, 2015 3:54 pm
Viste: 1401
Autore Messaggio
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 4:16 pm    Oggetto: Il rientro del Granatiere Rispondi con citazione

Il 30 settembre 2015, dopo 30 anni di servizio, la nave Granatiere va in pensione e torna nel mar piccolo di Taranto attraversando il canale navigabile e il ponte girevole.
_________________
Il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/alemar85/

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppe poche foto al soggetto principale del reportage, a mio avviso...


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni e grazie del passaggio Smile
Beh, in realtà il soggetto non è la nave, ma l'evento del suo rientro, e l'evento comprende le persone che aspettano e che guardano, i militari che si posizionano, il ponte che si apre e anche la nave che passa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si posso capire il tuo punto di vista, ma credo che il soggetto doveva essere il Granatiere, anche perche' non avremo modo di rivederlo in acqua, tutta quella gente e' un riempitivo che distrae, insomma volevo vedere il Granatiere...ecco

Very Happy

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Giovanni Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2015 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi Smile non so che dire, mi dispiace aver deluso le vostre aspettative Smile ma, ripeto, il soggetto non era il granatiere, io sono andato lì volutamente per fotografare l'evento nel suo insieme, e quello che Giovanni chiama "riempitivo che distrae" per me è invece parte integrante del reportage, volevo raccontare anche l'attesa e i preparativi; se poi non ci sono riuscito è un altro conto, ma dire che il soggetto doveva essere il granatiere, beh...mi suona un po' strano, nel senso che dovrebbe essere chi scatta a decidere il soggetto (ammenocchè il lavoro non sia commissionato), o no? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2015 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me "il problema" sono le troppe foto prima dell'arrivo della nave (ben nove!); la sequenza del passaggio, immagino durato pochi secondi, nel complesso funziona, mostrando le varie fasi con focali differenti. Toglierei la foto13 perchè molto simile alla precedente; bella la chiusura.
Prova a sfoltire un po' lasciando 8/9 immagini al massimo, vedrai che con meno fotogrammi otterrai un reportage più scorrevole nella lettura e più esaustivo nei contenuti perchè meno dispersivo.

Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2015 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessandro Smile
Sì, in effetti sono parecchie, per alcune infatti ero in dubbio se metterle o no, poi alla fine non ho resistito (e avevo già sfoltito) Pallonaro
Farò un ulteriore selezione Ok! grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2015 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me l'idea di concentrare l'attenzione sul pubblico e lasciare uno spazio da comprimario a quello che si dà per scontato debba essere il vero protagonista non dispiace. Però convengo con Alessandro che il racconto procede debolmente ed il prologo appare eccessivo.
Buona la chiusura. Meno la 16, date che tende a sembrare la vera chiusura, con l'evento trascorso ed il pubblico che volge le spalle e se ne va.
Rendendo la serie più stringata ed essenziale il racconto se ne gioverebbe.
La luce piatta non ti ha favorito molto.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2015 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Vittorio e grazie anche a te del passaggio Smile sì, è vero, temporalmente le ultime due foto sono invertite, però mi piaceva troppo chiudere col marinaio che saluta la bandiera, a questo punto toglierò la penultima oltre agli altri sfoltimenti.
Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7829
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2015 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Alessandro, a mio modesto parere, con pochi ritocchi si rende il lavoro più snello e comunque di ottima fattura, bravo.

ciao

MArco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alemar
utente


Iscritto: 07 Ago 2011
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2015 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi