| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fantaman5 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Ott, 2015 8:06 am    Oggetto: Ciao papà | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fantaman5 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Ott, 2015 10:24 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Intanto grazie per la tua attenzione, sono quì per imparare quindi sono ben accette le correzioni.     
 
Come lo posso evitare il micromosso?
 
Serve solo una mano ferma?
 
PS: questa è la sezione giusta? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Ott, 2015 10:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse sarebbe meglio la Sezione Primi Scatti, è una sezione dove poter ricevere commenti piu' mirati e precisi in base a quello che chiedi nel commento precedente...
 
 
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=110
 
 
E' interessante, ai fini di una corretta analisi anche allegare i dati di scatto, gli EXIF...
 
 
le variabili in gioco sono molte, tempi di scatto, ISO, stabilizzatore inserito, mano ferma, mano libera, flash, ecc.ecc.
 
 
  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
 
https://giovanniqroma.it/    https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
 
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fantaman5 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Ott, 2015 12:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I dati exif interessanti possono essere questi, credo:
 
Make - OLYMPUS IMAGING CORP.  
 
Model - E-P3            
 
ExifOffset - 218
 
ExposureTime - 1/100 seconds
 
ExposureProgram - Normal program
 
ISOSpeedRatings - 1600
 
ExifVersion - 0221
 
MaxApertureValue - F 1.00
 
Flash - Flash not fired, auto mode
 
FocalLength - 0.00 mm
 
Contrast - Normal
 
Saturation - Normal
 
Sharpness - Normal
 
Ho usato un adattatore per montare un obiettivo Canon FD 50mm F/1.4, quindi tutto in manuale, la focale era a 1.4.
 
Trovo veramente difficile mettere a fuoco a mano guardando lcd della "macchinetta".
 
PS: se un moderatore mi può spostare la discussione nell'altra sezione, ve ne sarei grato. Se non è possibile la prossima volta posterò di là. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ConteOliver utente
 
  Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Ott, 2015 12:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Molto bello il sorriso e credo bene anche la composizione. Oltre quanto ti han già detto, sul lato a sinistra il volto sembra illuminato da una sorgente luminosa tradizionale casalinga che  colora i toni sul giallo mentre a destra sembra esserci una sorgente luminosa a luce naturale che credo porti ad una luce mista con temperatura di colore forse difficile da bilanciare se sei all'inizio. Io ti consiglio di andare di sola luce naturale filtrata da una tenda bianca leggera vicino ad una finestra, fino a quando non disporrai di luce artificiale che puoi tenere sotto il tuo completo controllo, ad es. una softbox per il ritratto. Mettere a fuoco ad F1.4 non sarà proprio facilissimo data la ridotta PDC, basta un niente per perdere il fuoco,  per il ritratto chiuderei il diaframma partendo da F4.5 e gradualmente proverei via via quelli più aperti fino ad arrivare ad F1.4, se questo è il tuo obiettivo, e occhio alla distanza minima necessaria  per la  messa a fuoco macchina-soggetto che dipende dall' ottica utilizzata e potrebbe variare dai 50 cm ai 70 cm o più ( e non saprei se l'uso dell'adattatore interferisce  anche su questa distanza). Ti conviene sperimentare. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fantaman5 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Ott, 2015 9:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I commenti relativi alla luce sono indovinati.
 
Si quelle sorgenti luminose non le controllavo    
 
Proverò a sperimentare ancora seguendo i tuoi suggerimenti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |