Autore |
Messaggio |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2015 9:02 am Oggetto: Mont Saint Michel |
|
|
Si tratta di uno dei miei primi tentativi di sviluppo di un raw...le bruciature del cielo non sono proprio riuscito a recuperarle.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruichiobian utente
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 457 Località: South Calabria
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2015 9:41 am Oggetto: |
|
|
belle le linee che partono dal basso a dx. Parlo solo del taglio, provato a eliminare quasi meta fotogramma partendo dalla sinistra dando slancio ulteriore alle linee?
_________________ ban at ban at banjai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2015 2:03 pm Oggetto: |
|
|
ruichiobian ha scritto: | belle le linee che partono dal basso a dx. Parlo solo del taglio, provato a eliminare quasi meta fotogramma partendo dalla sinistra dando slancio ulteriore alle linee? |
concordo, darei anche una schiarita ai neri troppo chiusi
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2015 4:47 pm Oggetto: |
|
|
In queste situazioni di cielo luminoso e di zone in ombra o usi un filtro NDG o una doppia esposizione, Con uno scatto singolo alla fine hai zone di cielo bruciate ed ombre chiuse.
Comunque inquadratuta con eccellente composizione ed un bel cielo (in fondo le zone bruciate sono molto ridotte.)
Ti allego una mia rivisitazione con le ombre un po' più aperte e con tonalità più calde.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
435.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1133 volta(e) |

|
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2015 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le osservazioni puntuali.
E' vero, i neri sono troppo chiusi, quanto ad un taglio di quasi metà fotogramma mi rimangono dei dubbi perchè a mio modestissimo avviso lungi dal sottolineare le linee verticali toglierebbe il senso di spazialità che ha il luogo.
cheroz ha scritto: | In queste situazioni di cielo luminoso e di zone in ombra o usi un filtro NDG o una doppia esposizione, Con uno scatto singolo alla fine hai zone di cielo bruciate ed ombre chiuse. |
Grazie mille Cheroz, mi hai tolto un dubbio amletico...sono impazzito a cercare il migliore settaggio possibile per un unico scatto, se esponevo per il cielo ottenevo praticamente una silhouette dell'abbazia, al contrario se tentavo di esporre correttamente l'abbazia il cielo rimaneva completamente bruciato. Questo è il meglio che sono riuscito a fare.
Molto bella la tua interpretazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 03 Ott, 2015 10:48 am Oggetto: |
|
|
Bella anzi bellissima inquadratura ma miglior consiglio sulle luci che ti ha dato Fiorenzo non poteva esserci. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|