Autore |
Messaggio |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 7:04 am Oggetto: a spasso nel tempo |
|
|
un giro nel centro storico di barletta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 7:38 am Oggetto: |
|
|
La parte destra è letteralmente un sasso in un occhio. Buona l'idea, ma secondo me andava concretizzata meglio. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 7:53 am Oggetto: |
|
|
concordo con il commento di Alessandro, nella zona citata si notano degli aloni tra la parte nitida e la roccia abbastanza evidenti causati probabilmente da un post un pelino eccessiva  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 8:28 am Oggetto: |
|
|
Io invece trovo che sia un’ottima idea e capace di rimanere impressa nella sua particolarità. Gioca sul contrasto roccia in primo piano – paesaggio sullo sfondo; grigio della roccia – colore intenso del paesaggio; sfocato – a fuoco. La parte destra sfocata in primo piano “potrebbe” risultare invadente, ma secondo me svolge la funzione di catapultare lo sguardo verso il paesaggio. Sguardo che trova una sorta di liberazione nello sfondo a fuoco.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 12:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Maba e benvenuto , in realtà per come hai concepito questo scatto la vedrei meglio in paesaggio , in architettura avresti dovuto mettere tutto a fuoco e concentrati più sulla struttura che sulla roccia , il contorno della roccia a dx ha uno strano alone .....
da un punto di vista paesaggistico ti consiglierei una ripresa verticale , tanto da eliminare la troppa roccia , che sia una cornice , e con uno sfocato migliore magari generato da una focale lunga e nn fatto in post .....
ciao e ala prox....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Set, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Troppo fuori fuoco che distrae e sottrae all'architettura.
L'architettura è comunque troppo calcata in post-produzione e quindi totalmente assente l'impronta materica..
Riproverei "concretizzando" come dice Alessandro..cioè scegliendo meglio il punto di interesse facendolo emergere in maniera più decisa senza orpelli o fuori fuoco eccessivi..
Continua a sperimentare e a divertirti noi siamo qui per te..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|