Autore |
Messaggio |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 4:56 pm Oggetto: "E il silenzio affondò, come musica nel mio cuore&a |
|
|
La suggestiva chiesa barocca di S. Giovanni in Ranui ripresa tra i silenzi di un'alba e subito dopo inondata dai primi raggi di sole.
Sullo sfondo il gruppo delle Odle. (Val di Funes, Dolomiti). _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Perché accostare ad una foto così bella un titolo così ampolloso?
A parte questo, un paesaggio che emerge per composizione ed ottima gestione della luce.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ben ripreso questo scorcio famosissimo della val di Funes.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima proposta con un prato e una chiesetta stupendi contrapposti ad un'altra bella veduta composta da bosco e monti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 10:20 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scorcio alpino, guardando la chiesetta mi sembra che penda leggermente a sx,  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto armonica questa composizione, un classico ben restituito anche nelle tinte pienamente sature. Il titolo è cosa soggettiva e la mia non è una critica , ma Massimo effettivamente ha ragione: una foto così canta con il suo soggetto senza bisogno di una spinta fatta di parole....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei passaggi e dei graditi apprezzamenti. Fa sempre piacere postare le immagini in questo gruppo.
Massimo, Clara: il titolo, certamente pomposo, riprende una bellissima citazione di S.T. Coleridge in "The ancient mariner", letto la sera prima dello scatto. La mattina successiva l'accostamento mi è venuto spontaneo. Contrariamente al consueto affollamento del luogo durante il periodo estivo, quella mattina si respirava un silenzio immenso, profondo, che venne rotto qualche attimo dopo lo scatto dall'armonica musica di alcuni fringuelli che volteggiavano attorno al campanile (si scorgono appena sulle dx).
 _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Angepa: il campanile della chiesetta di Ranui pende naturalmente e in modo vistoso verso monte e verso sx. La foto è stata scattata su treppiede con macchina in bolla. A parte la distorsione dell'ottica, mi sembra tutto ok. ciao e grazie del passaggio  _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | una bellissima citazione di S.T. Coleridge in "The ancient mariner" |
acc.. che figuraccia! Ti assicuro che conoscevo Coleridge per Christabel, che ho in libreria, ma pur sapendo invece della ballata del vecchio marinaio, non ne ho mai letto i versi . Per cui mi cospargo il capo di cenere per un delle mie tante lacune di conoscenza... .
Però non ritratto il fatto che sotto questa foto , come titolo, lo trovo un po' in esubero. Lo avrei messo magari come incipit allegato al primo post di accompagno alla scena, per spigare la tua ispirazione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Clara la tua osservazione ci sta tutta, il titolo sicuramente avrebbe trovato ottima collocazione in un commento ad incipit, ciao  _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente per luce e composizione. Davvero una inquadratura molto bella. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 9:05 pm Oggetto: |
|
|
oppioni ha scritto: | Angepa: il campanile della chiesetta di Ranui pende naturalmente e in modo vistoso verso monte e verso sx. La foto è stata scattata su treppiede con macchina in bolla. A parte la distorsione dell'ottica, mi sembra tutto ok. ciao e grazie del passaggio  |
grazie a te della precisazione  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10930 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo riusltato con luce non facile. Il verde scuro del bosco di conifere, spesso difficile da far ben vedere fotograficamente, appare qui perfettamente equilibrato e gradevolmente accostato al verde chiaro e carico del pascolo, all'azzurro del cielo e allla dolomia grigio-rosata delle Odle. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Nell'immensità l'uomo riesce a posare la sua pietra. Complimenti  _________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Fiorenzo, Ivano, Pulchrum ringrazio con piacere anche voi.
La luce diretta che illuminava il pp creava forti contrasti con il bosco in secondo piano. Si aggiungeva anche la luce diffusa e piuttosto intensa del cielo. Ho cercato di bilanciare l'esposizione utilizzando 2 filtri GND (per la porzione bassa del fotogrammma e alta del cielo) oltre ad un filtro CPL
 _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 9:54 am Oggetto: |
|
|
bellissimo scorcio reso maggiormente valido dalla presenza di una bella luce che “disegna” un raggio luminoso capace di illuminare in modo azzeccato una zona saliente del fotogramma.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te pamar dell'apprezzamento  _________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|