Autore |
Messaggio |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 7:57 am Oggetto: notturno industriale |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati
Fotocamera Nikon D700
obbiettivo Nikkor 28-300 mm.
apertura f.16
esposizione 3 sec.
focale 170 mm.
ISO 200
cavalletto ed autoscatto
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
Interessante, che roba e'?
Da non particolarmente esperto mi sembra che tu abbia ottenuto una buona esposizione e una buona resa in questo notturno.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 11:53 am Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Proverei a de-rossare le 5 luci sulla sinistra, quelle con l'alone rossastro...stando attento a non decolorare troppo fuori dalla luce stessa |
grazie dell'apprezzamento e suggerimento, meglio così ?, ho anche eliminato quella parte di struttura gialla sulla destra che mi sembrava disturbasse un po'
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 11:54 am Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Proverei a de-rossare le 5 luci sulla sinistra, quelle con l'alone rossastro...stando attento a non decolorare troppo fuori dalla luce stessa |
grazie dell'apprezzamento e suggerimento, meglio così ?, ho anche eliminato quella parte di struttura gialla sulla destra che mi sembrava disturbasse un po'
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Daniele63 ha scritto: | Interessante, che roba e'?
Da non particolarmente esperto mi sembra che tu abbia ottenuto una buona esposizione e una buona resa in questo notturno.
 |
grazie dell'apprezzamento, sinceramente cosa sia non lo so, dovrebbe essere un impianto di non so bene di che genere
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Di sera i mostri se bene illuminati e ripresi diventano quasi umani e tu hai saputo renderli tali. Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 3:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Luca
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Hai fatto bene a togliere le robe gialle a destra...mentre per il rosso vedo poche differenze. Se usi fotosciop nella desaturazione puoi effettuare l'operazione solo per il rosso (eventualmente anche sul giallo...) e con le maschere dei layers fai in modo che colpisca dove vuoi togliere l'eccesso di rosso.
 |
grazie ancora per il suggerimento, il fatto è che non sono molto pratico di Photoshop, io ho semplicemente selezionato le 5 luci ed effettuato una desaturazione; non conosco il procedimento che mi hai indicato, se fossi così cortese di illustrarmelo te ne sarei molto grato
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 8:45 am Oggetto: |
|
|
molto bella
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 10:11 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto interessante e ben composto.
Mi unisco al coro per esprimerti il mio apprezzamento.
Un saluto.
____________
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 12:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille robocop e Marcello
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 28 Set, 2015 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Insolita visuale
La parte che più salta all'occhio è la differenza tra le tonalità di luce, seguita dalla pulizia dell'immagine.
Un tocco di ambientazione è dato anche dai (tanto odiati, almeno per me) tralicci sullo sfondo, con i cavi che seguono parte della diagonale del frame.
Curioso il lampione sulla sx, la parte alta sembra quasi incandescente.
Hai fatto bene a ritagliare la parte dx, togliamo quello che non serve per evitare distrazioni. Se vuoi mantenere il formato 3:2, taglia sia a dx che in basso.
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 29 Set, 2015 4:12 am Oggetto: |
|
|
grazie dell'apprezzamento e del consiglio Luigi
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|