Autore |
Messaggio |
peppelibero nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 6:31 pm Oggetto: Tibet deserto hymalaiano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
bellissima...anzi fantastica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
grande lavoro di colori naturalissimi e di composizione molto ben equilibrata e che da un gran senso di libertà ed aria
_________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine un pelo piatta.
Se controlli l'istogramma con Photoshop vedrai che gli estremi (luci e ombre) non hanno corrispettivi nella foto.
Ho compresso un attimo per l'appunto i due estremi per dare un pò di "corpo" e il risultato é questo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2405 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Con immagini di questi posti remoti è facile incantare la gente, ma quando sono così ben confezionate e curate... onore al merito non si stacca il viso dal monitor.
PS. Un tarlo mi rode! Non penso sia figlia unica...
Saluti Ivo.
_________________
Ivo
    
Ultima modifica effettuata da Ivo il Mer 16 Nov, 2005 10:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente bellissima ciao
_________________ kabiria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
bella foto di un gran bel posto
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2005 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole.
Meglio l'originale per me.
Dai dai adesso non ci fare aspettare tanto per vedere le altre
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luciEcolori utente

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 106 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:08 am Oggetto: |
|
|
AH! Che bel posto e ripreso molto bene!
Anche io preferisco l'originale, l'altra ha i colori troppo sparati.
Secondo me la morbidezza e' una delle caratteristiche di questa foto.
_________________ Se il suono non si alternasse con il silenzio, non ci sarebbe ritmo. Cosi' la vita.
CANON EOS 20D
CANON EF 28-135 IS USM f4/5.6
CANON EF-S 10-22 USM f3.5/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
luciEcolori ha scritto: | Anche io preferisco l'originale, l'altra ha i colori troppo sparati.
Secondo me la morbidezza e' una delle caratteristiche di questa foto. |
Stavo facendo lo stesso ragionamento che hai fatto tu quando ho regolato un attimo i livelli, i colori mi sembravano un pò eccessivi. Poi però ho fatto per un attimo mente locale al periodo che ho trascorso in Tibet 10 anni fa e ho concluso che i colori dell'altopiano tibetano a più di 4000 metri non sono quelli della foto originale. Si avvicinano decisamente all'altra.
Ti farò vedere qualche Velvia 50 scattata a 5000 metri e poi mi dirai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
marco963 ha scritto: | luciEcolori ha scritto: | Anche io preferisco l'originale, l'altra ha i colori troppo sparati.
Secondo me la morbidezza e' una delle caratteristiche di questa foto. |
Stavo facendo lo stesso ragionamento che hai fatto tu quando ho regolato un attimo i livelli, i colori mi sembravano un pò eccessivi. Poi però ho fatto per un attimo mente locale al periodo che ho trascorso in Tibet 10 anni fa e ho concluso che i colori dell'altopiano tibetano a più di 4000 metri non sono quelli della foto originale. Si avvicinano decisamente all'altra.
Ti farò vedere qualche Velvia 50 scattata a 5000 metri e poi mi dirai  |
...per forza è un poco piatta... siamo nel deserto...
...tra l'originale e la rivista una via di mezzo no ??
...l'inquadratura è ottima, la luce poteva essere migliore... in modo da poter dare più risalto alle forme... ma quando si è in certi luoghi e si viaggia purtroppo non sempre (per non dire quasi mai) si può decidere di trovarsi nel posto giusto al momento giusto !!
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|